Visualizzazione Stampabile
-
SONY UBP-X800M2
Salve vorrei un consiglio su questo UHD BD Player. Ho acquistato da poco un TV OLED SONY KD-48A9 e in previsione di sostituire anche il mio Sintoamplificatore con uno Yamaha RX-V6A (sperando che venga risolto il problema di incompatibilità con alcune sorgenti HDMI 2.1 che a me in ogni caso interessa relativamente dato che il mio TV non offre una piena compatibilità alle specifiche HDMI 2.1). Tuttavia mi pare di constatare che questo player di ultima generazione non offra una configurazione dell'uscita audio passtrought in grado di fare elaborare al futuro acquisto del sintoamplificatore tutte le nuove codifiche audio (Dolby Atmos, Dolby DTS X, Dolby Vision etc).
Nelle caratteristiche generali sim parla addirittura di due uscite HDMI separate per il Video e l'audio così come viene riportato nel manuale ma non viene specificato nulla sul passtrought del segnale audio che a me sembra che venga sempre elaborato dal lettore.
P.S.: nel mio impianto aggiungerò anche le le due casse surround per completare lo schema HT 5.1
-
Ciao, Ho acquistato questo prodotto un paio di settimane fa. Ho una TV Oled Sony KD-65A8. Devo dire che mi sembrava l'acquisto ideale, purtroppo pero ho avuto spesso dei problemi di bloccaggio del disco. Ho visto 5-6 film e in tre occasioni si è bloccato il player dopo circa 90 minuti. Ovviamente avevo l'ultimo firmware e i cavi di alta qualità. Ho letto in rete che questo capita spesso a questo player. C'è anche un altra cosa, non riconosce automaticamente Dolby Vision, ogni volta che guardi un film in DV devi cambiare prima il settaggio, una cosa stranissima da parte della Sony. Per questo ho cambiato è ho preso il Panasonic DP-UB824. Funziona alla grande, riconosce tutti i disci senza bloccaggi, riconosce Dischi Dolby Vision e ha anche il HDR Optimizer. Una cosa veramente interessante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RESteve69
Salve vorrei un consiglio su questo UHD BD Player. Ho acquistato da poco un TV OLED SONY KD-48A9 e in previsione di sostituire anche il mio Sintoamplificatore con uno Yamaha RX-V6A (sperando che venga risolto il problema di incompatibilità con alcune sorgenti HDMI 2.1 che a me in ogni caso interessa relativamente dato che il mio TV non offre una pi..........[CUT]
L’ho preso un anno e mezzo fa come secondo lettore (il primo è un oppo che è proprio altro pianeta).... devo dire che non mi sento di consigliarlo. Molto instabile e problemi di progettazione (tipo il dolby vision manuale). Su quella fascia di prezzo starei sul Panasonic