Visualizzazione Stampabile
-
Radeon 9500
Ho appena montato nell'HTPC la nuova Radeon 9500 (NON Pro).
E' marchiata Powercolor e dotata di 64mb, oltre alle consuete uscite vga, dvi e tv-out.
Non vedo grossissime differenze con la 8500 BBA, ma ancora sono con i Catalyst<3.0 e le DX8.1
Sono anche allettato dalla possibilità di modificarla (sicuramente in Pro) abilitando le 8 pipeline...
Più tardi cambio driver e vediamo se le immagini ne traggono beneficio.
Qualcuno ha avuto esperienze negative con i Catalyst3+DX9 ?
Peter, ci sei ?
-
Ottimo !
Perfetto !
Provata la 9500 con i Driver 3.0 e le DX9
Resa video molto molto buona...colori saturi, pieni, niente impastamenti (però ho cominciato a giocare con il gamma)
Mi pare un pochino "smooth"... un filo morbida nei contorni ma il risultato globale sembra ottimo, superiore alla 8500 BBA.
Non sono in grado di giudicare un confronto con la 9000 perchè l'ho avuta poco, ma per questa prima impressione sono soddisfattissimo.
La migliore scheda da me provata, entrata di diritto nell'Htpc.
Ovviamente per non rischiare di essere trascinati dall'entusiasmo continuerò a fare altri test...:)
-
Colgo l'occasione per chiederti, con che Player software la stai usando la 9500?
A parita di player e con schede diverse, appunto 9500/8500 ai dovuto cambiare qualcosa nei vari setaggi dei rispettivi driver
( OpenGl/Direct 3D/Overlay )?
Mi raccomando, sei sotto stretta sorveglianza con le tue prove, perchè sono seriamente intenzionato al upgrade verso la 9500, avendo ora nel mio HTPC la gloriosa 7500.
Tienici informati. ;)
Ciao
-
Ciao
Ho montato una Sapphire 9500 Atlantis (non pro) 128 Mb da due giorni , era il regalo di Natale ma tra casini vari non avevo ancora avuto il tempo di provarla.
Sono anchio con DX9 e Catalyst 3 sul solito PC con MOBO ECS ... come il tuo se non ricordo male.
Anchio per ora non ho rilevato grossi problemi , ma stavo gia' messo bene.
Concordo sul tipo di immagine un po' "smooth" ma devo ancora ottimizzarla.
Sulla fluidita' e problemini di "stuttering" non mi sbilancio vediamo dopo una decina di DVD visti ;) .
Vediamo se ho buttato i soldi :) .
Ciao
-
Ciao Ciuchino.
Sui tanto acclamati benefici del Antialiasing a 8x, avete riscontrato eventuali migliorie a livello qualita video con le direct x9?
Ciao
-
Ciao
Joseph ,
sorry il messaggio sopra era rivolto a Back ... sei arrivato un attimo prima.
Purtroppo come dicevo ho visto solo come andava senza fare prove , non ho molto tempo in questo periodo.
Comunque sull'HTPC ho sia Windvd platinum che Theatertek e con nessuno dei due sembra dare problemi.
Appena ci smanetto un po' posso dare un giudizio un attimino piu' attendibile , legato comunque al PC ed al VPR che ho io.
Ciao :)
Ops dimenticavo:
non so' se al momento le DX9 e i player software sfruttino appieno le caratteristiche della 9500.
Forse Peter ... ;)
-
Citazione:
con che Player software la stai usando la 9500?
La sto usando con TheatherTek 1.5.0.18 e WinDVD Platinum.
Stasera proverò anche il Sonic 1.5 ma devo acchappare la patch elle DX9 prima.
Citazione:
A parita di player e con schede diverse, appunto 9500/8500 ai dovuto cambiare qualcosa nei vari setaggi dei rispettivi driver
Non ancora: ho fatto un confronto solo con i Catalyst<3.0 e dx8.1 senza ravvisare miglioramenti apprezzabili. Poi con DX9 e Cata 3.0 ho trovato una ottima immagine senza tweaking vari, anche perchè ho visto un paio di film nuovi. Appena vedo uno dei miei dvd "test" cerco di intervenire sul tuning.
Citazione:
Mi raccomando, sei sotto stretta sorveglianza con le tue prove
No problem ! chiedi pure, se posso risponderti lo faccio con piacere.
PER CIUCHINO
abbiamo davvero configurazioni simili !
Trovandomi benissimo con WinDVD ho preso il telecomando di Intervideo, molto carino, ha anche una rotella con funzioni di mouse veramente ottima ;)
Su AVSforum ho letto qualche bel post riguardante le schede audio c-media come la trust... se ne parla davvero bene per le uscite spdif. gongolo !!!
-
Back
Lo sai che poi mi istighi ;) .
ho fatto di corsa il controllo sui parametri e avevi ragione Gamma e luminosita' da rifare.
Ora sono meso cosi' con TT :
Lum 7.5 , Cont 100 , Sat 100 , Gamma 200
Sul VPR come il tuo ;) :
Lum 27 , Col 55, Cont 65 e Gamma 22
Come stai messo tu ?
Ora si' che vedo il "leggero" salto di qualita'.
Hai poi provato il 920x690 ... senti se ti fa' schifo dimmelo pure che mica mi offendo :) .
Io come sai preferisco il Remote wonder con TT e Zoomplayer , Windvd non mi permette di smanettare sul size dell'immagine ...
Ciao e viva la trust , pure la terratec pero' mica scherza.
-
Citazione:
Lum 27 , Col 55, Cont 65 e Gamma 200
200 ??? forse hai messo uno zero in più !
Allora prima della 9500 avevo LUM 47 Col 55 Cont 68 Gamma 20
Adesso ancora non ho deciso i settaggi, però il gamma lo regolo stasera.
Citazione:
Hai poi provato il 920x690 ... senti se ti fa' schifo dimmelo pure che mica mi offendo
ancora non ho provato, sono troppo contento di godermi il vpr senza che si surriscaldi !!!
Sto seguendo un thread su avsforum relativo alle risoluzioni...non capisco ancora quale sarebbe la soluzione ottimale per il nostro vpr.
Tu che differenze noti rispetto all 800*600 ? Sei sempre a 50 hz ?
Ora sei tu che istighi me ;) ...
stanotte comincio il banco a 920*690...a quanti khz corrisponde ?
ciao !
-
Allegati: 1
...
200 corretto in 22 ... meglio.
***
Sto seguendo un thread su avsforum relativo alle risoluzioni...non capisco ancora quale sarebbe la soluzione ottimale per il nostro vpr.
***
Risponderti qui' richiede un certo impegno ... spe' :
quella che ti piace di piu' ;)
Si sempre a 50Hz purtroppo l'altro salto possibile sarebbe a 75 per restare multiplo di 25 per il Pal quindi impossibile per noi.
Ti allego il mio settaggio , considera che ho uno schermo in 16:9 da 2,3 m di base .
Chiaro che la dimensione schermo e la distanza di visione puo' incidere sulla valutazione.
La preferisco perche' l'immagine mi appare piu' risoluta e compatta .
Scan rate a 36,9 Khz quindi ok.
Ciao e se la provi non esimerti dal "bastonarmi" se non ti piace ;)