Risposte in basse frequenze
Buongiorno Ragazzi, posseggo uno yamaha V485, due frontali Indiana Line 240 centrale IL 740 sub kilpsch r100sw e due surround della yamaha ns p-40.
So che sarà un casino, soprattutto per il metodo di misurazione effettuato. Frequenze inviate con REW collegato in hdmi e misurazioni rilevate con un app per iPhone e successivamente mi sono costruito un grafico in excel. So che non sarà preciso, ma più o meno il grafico coincide con ciò che sento. Cioè riesco a percepire i buchi e i picchi rilevati alle varie frequenze.
Adesso il mio problema è: meglio in fase o in controfase il sub? Seguendo la regola che al punto di taglio del crossover (cioè a 100 impostato dallo yamaha) dovrei sentire il suono più elevato, allora sicuramente lo sento meglio in contro fase.
Però ho fatto varie prove e varie regolazioni e quella in cui il "buco" quando il sub non è in controfase risulta meno accentuato è con il crossover impostato a 120hz.
Ps: Lpf di Lfe impostato anch'esso a 120hz. (C'è da dire che il mio sinto può effettuare un unico taglio per tutti i diffusori)
Secondo voi cosa dovrei scegliere?
Pps: Sub in linea con i diffusori centrali.
https://ibb.co/8BvBTyX
https://ibb.co/HdsvphM
https://ibb.co/YNJ7ww4
https://ibb.co/8BvBTyX
https://ibb.co/HdsvphM
https://ibb.co/YNJ7ww4