Visualizzazione Stampabile
-
I cavi nelle canaline
si sa che quando si fanno passare per lunghe tratte delle canaline sui nostri impianti, i cavi che corrono devono essere separati, soprattutto quelli di alimentazione da tutto il resto. una domanda che mi viene è: posso coesistere per un metro o due, nella stessa canalina, un paio di cavi di potenza (non di alimentazione ovviamente, ma i cavi per i diffusori) e un cavo da 75 Ohm schermato per il sub praticamente attaccati tra loro? Cambierebbe l'iduttanza, ne risentirebbero qualcosa i diffusori o il sub?
-
Una prova vale più di tante parole, se il cavo del sub è schermato non ci saranno problemi
-
Grazie. all'ascolto non sento nulla di strano, il cavo del sub è comunque schermato. al di la di tutto, tecnicamente cosa comporterebbe in linea di principio far stare vicini e stretti quelle due tipologie di cavi? Qualche parametro subirebbe delle modifiche? Ricordo: si segnale e di potenza,non alimentazione
-
Se i cavi sono schermati non insorgono disturbi. Il cavo del Sub è comunque un cavo di segnale che viene amplificato dal SUB .
Tra i disturbi può esserci un ronzio di fondo ma se ci sono le schermature efficienti i cavi rimangono isolati l’uno dall’altro.
-
il cavo di potenza è come se non esistesse.
Guardalo, due poli con lo stesso segnale ma in controfase = i due campi elettromagnetici si annullano a vicenda
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
il cavo di potenza è come se non esistesse.
Guardalo, due poli con lo stesso segnale ma in controfase = i due campi elettromagnetici si annullano a vicenda
capito. e invece lasciar correre nella stessa canalina i vari cavi di alimentazione dei vari apparecchi come tv, lettori, pc, non comporta nulla di negativo giusto? sto rifacendo in questi giorni una sorta di bonifica dietro il mobiletto delle elettroniche e mi piacerebbe sapere quali sono le accoppiate da evitare (se ci sono)
-
se sono tutti cavi di alimentazione assolutamente nulla perchè
ciascuno ha la propria guaina
ciascuno come prima, avendo due poi e questi sono in controfase, eventuali campi magnetici si annullano a vicenda.
La cosa a cui prestare attenzione è se si mischiano cavi di alimentazione con cavi di segnale/potenza/rete/telefono
Se PER CASO dovesse capitare qualcosa al cavo in tensione e l'impianto non avesse protezioni giuste, la 230V si potrebbe infilare in altre "vie" ed essere:
pericolosa, si rischia la vita
oppure potrebbe far danni ad altri apparecchi, esempio le cabine del fornitore di rete
-