Visualizzazione Stampabile
-
Oled 77" o LED 85"
Ciao a tutti,
attualmente ho un oled sony a1 da 65" che avrei trovato a vendere e sto valutando il suo successore.
Distanza di visione 4,5 metri, sono molto indeciso se prendere LG 77cx6 e quindi rimanere sulla tecnologia oled oppure aumentare ulteriormente il polliciaggio e prendere il sony 85 hx9096.
La differenza di prezzo non è fondamentale, vorrei capire più che altro se accuserei a livello di qualità il ritorno al Led e dall'altra parte se quegli 8 pollici di grandezza farebbero la differenza.
L'utilizzo è per la maggior parte serie tv tramite Amazon e Netflix, film almeno in 1080p, Sky per la tv "normale" e un po di PS5.
Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi!
-
Posso dirti la mia esperienza, da quando ho l'Oled a casa non sopporto piu vedere un tv lcd, anche col migliore noto sempre difetti e differenze (in negativo) rispetto all'Oled. Molto però dipende dall'ambiente di visione, se molto illuminato le differenze si notano meno, ma in penombra o peggio al buio, tutte le differenze tra Oled ed lcd vengono fuori in tutta la loro bruttezza. Personalmente non cambierei mai un Oled con un lcd anche se di dimensioni superiori.
-
Certo che da 4.5 metri il 77 è un po' piccolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iafaccio
Certo che da 4.5 metri il 77 è un po' piccolo
A questo punto tra prendere un lcd che è un bel passo indietro rispetto all'Oled, se si accetta un calo di prestazioni in favore della dimensione, penserei ad un proiettore a tiro corto che arriva senza problemi ai 100" e costa anche meno del tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Posso dirti la mia esperienza, da quando ho l'Oled a casa non sopporto piu vedere un tv lcd, anche col migliore noto sempre difetti e differenze (in negativo) rispetto all'Oled. Molto però dipende dall'ambiente di visione, se molto illuminato le differenze si notano meno, ma in penombra o peggio al buio, tutte le differenze tra Oled ed lcd vengono ..........[CUT]
Infatti ho paura di accusare tanto la differenza di qualità visione. il 90% delle volte guardiamo la tv la sera, quindi al buio totale.
Dall'altra parte ho paura che passare da 65" a 77" non sia sufficiente come passare dal 65 all'85 come dice iafaccio.
-
E considera che io ho un Oled....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo®
Infatti ho paura di accusare tanto la differenza di qualità visione. il 90% delle volte guardiamo la tv la sera, quindi al buio totale.
Dall'altra parte ho paura che passare da 65" a 77" non sia sufficiente come passare dal 65 all'85 come dice iafaccio.
Se guardi la TV specialmente al buio devi per forza restare sulla tecnologia Oled altrimenti la differenza la noterai e non poco. Nessun LCD al buio si avvicina alle prestazioni di un Oled.
-
Allora l'oled lg 83 pollici.
8k euro e via :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo®
Ciao a tutti,
attualmente ho un oled sony a1 da 65" che avrei trovato a vendere e sto valutando il suo successore.
Distanza di visione 4,5 metri, sono molto indeciso se prendere LG 77cx6 e quindi rimanere sulla tecnologia oled oppure aumentare ulteriormente il polliciaggio e prendere il sony 85 hx9096.
La differenza di prezzo non è fond..........[CUT]
Tranquillo sulla risoluzione :
puoi anche fare l'abbonamento a 720p/hdready (se esiste) per spender meno, perchè tanto da 4,5 metri con un 77" i tuoi occhi non possono risolvere oltre quel numero di linee,quindi la risoluzione in più del 1080p/fullhd non ti servirebbe...
Per vedere con un campo di visione un pò meno angusto (col 77 da 4,5 metri sei poco oltre i 20°) e circa 900 linee di risoluzione (cioè, per vedere le scene un pò più "nitide", ricche di particolari fini) l'85 potrebbe andare...
Certo, siamo alle solite: c'è una scelta "estetica" di fondo da fare....
Perdere un pò di qualità immagine,indubbiamente, (ma con un buon led con bei neri e buon contrasto e luminosità, tipo il samsung q90r dell'anno scorso,che aveva dei neri non da oled ma senz'altro di grigio scurissimo, non è che crolli il mondo) rinunciando all'oled o restare all'oled?...
Non ci sono criteri scientifici, è questione di gusto soggettivo,punto.
Personalmente, amando una certa immersività e il dettaglio sui particolari dei video, io sarei per la dimensione più ampia possibile,magari anche su qualcosa di meglio del Sony hx90, che comunque non è malaccio come immagine...
-
se hai avuto un OLED lo dovresti sapere bene la differenza, cerca di vedere bene un hx9096 magari buio. Già basta che se vai ad un negozio vedi effetto blooming quando compare il logo sony.
Devi essere consapevole di rinunciare al contrasto assoluto degli OLED.