Ho trovato questa tv ad un prezzo competitivo, che ne pensate?
https://metzblue.com/it-IT/android-tv/mub6010/?r=1
Visualizzazione Stampabile
Ho trovato questa tv ad un prezzo competitivo, che ne pensate?
https://metzblue.com/it-IT/android-tv/mub6010/?r=1
L'azienda (sarebbe di più di un semplice marchio) risulta (cfr wikipedia) parte della gallassia Skyworth, uno dei tanti colossi cinesi.
Il 6010 è su displayspefications, imbarazzante la luminosita (320 cd/mq) la profondità in bit è indicato come "8bit+frc" (=inferiore come qualità al 10bit) il tipo di pannello (va piuttosto che tft ecc) non lo vedo il che mi fa pensar male, l' illuminazione è "direct led".
Insomma sarà un televisore grande ma non proprio un "grande televisore".
https://www.displayspecifications.com/en/model/27172365
Io non lo conosco però dalle specifiche lo trovo interessante considerando che supporta il Dolby Vision, ha Android TV e registra sulla chiavetta.
La circostanza che sia un Direct LED mi fa pensare che abbia pannello IPS (quindi neri poco profondi ma ampi angoli di visione).
A che prezzo lo hai trovato?
.
@angelom: ho fatto una googlata e visto una offerta esselunga (sicuramente scaduta!) a 328 euro per il 58" che è un prezzaccio ma un Tv di quelle dimensioni sarebbe il Tv principale o unico della casa non so quanto convenga cercare di risparmiare all' osso... se poi è per una seconda casa ok, uno guarda il prezzo e basta...
770 circa su ePRICE
A € 770 io non lo escluderei.
E' un Dicrect LED probabilmente IPS come l'LG 75UN7100 con Android TV al posto del webOS.
In più il Metz supporta il Dolby Vision cosa che il 75UN7100 non fa. :)
.
https://www.displayspecifications.co...son/980a18c07b
Confrontato con il mio , non mi sembra peggiore.Se poi consideriamo che è più grande , potrebbe andare . Il tuo discorso ci sta , ma bisogna vedere da che basi parti. Parti dal mio allora, del quale non mi lamento.
Così abbiamo scoperto chi fa i pannelli di Philps! :p
Detto per inciso la luminosità da 350" sul 58" (della stessa marca, o rispetto al 65" di Philips) scende a 320 (!) sul 75"...
...comunque il tuo ragionamento è corretto, tutto dipende dal contesto, cioè dal "peso" che hanno le varie caratteristiche nell' uso che ne fai...
...il mio pannello ha 1000cd/mq di luminosità, in un salone iper-illuminato (come nelle esposizioni della grande distribuzione) fa la sua figura, ma nella mia stanzetta visto a 2,5 mt di distanza a volte è addirittura fastidioso (ad esempio quando appare uno schermo completamente bianco) nonostante abbia ridotto la retroilluminazione al 50%...
...bisognerebbe comunque vedere se rispetto al tuo 65", riducendo i pixel per pollice da 68 a 59ppi (è fisiologico perché lo schermo è più grande e la risoluzione è la stessa) i colori non si vadano ad attenuare.
Sto facendo confronto con altri prodotto poco più costosi . Devo dire che arrivando anche a 1400 euro , le caratteristiche non cambiano, tanto da giustificare questa differenza di prezzo. Ovviamente non possiamo sapere la qualità dei materiali utilizzati.
https://www.displayspecifications.co...son/b67318c32a
SkyWorth ha siglato un accordo di sponsorizzazione con F.C. Juventus.
Questo darà maggior visibilità al marchio METZ TV /METZ BLUE che campeggerà nel pannello che appare alle spalle dei protagosti delle interviste pre e post gara.
Metz è un marchio che conosco da diversi anni. Non è mai decollato. Lo reputo al pari dei vari INNOHIT, GRUNDIG, forse la n po meglio di TELEFUNKEN e NORDMENDE, ecc. marca mediocre…se si vuole spendere poco va bene…vedremo come lo svilupperanno in futuro per il mercato europeo. Alla fine pure TCL ed HiSense sono partite com gli stessi presupposti…
TCL ed Hisense sono attività industriali, quelli che hai elencato sono vecchi marchi storici comprati da chissà chi per vendere cose fatte in Cina ed in Turchia da stabilimenti che lavorano in conto terzi.
...mi fa strano sentir parlare di marchi che occuparono stabilmente il top di gamma per decine di anni come Nordmende, Grundig, Telefunken (ma anche Inno Hit non era da buttare) come se fossero delle start-up nate ieri con chissà quali prospettive disviluppo.