Visualizzazione Stampabile
-
cavi acoustic research
volevo sapere se per collegare onkyo tx-sr702e con klipsch reference sono appropriati i cavi acoustic research pro.Ho letto anche su un sito che è possibile autocostruirsi un cavo di potenza utilizzando dei cavi elettrici quadripolari e che i risultati sono soddisfacenti e con spesa minima.
inoltre vorrei sapere se ritenete opportuno collegare i diffusori con cablaggio doppio o se meglio utilizzare cablaggio singolo ma con cavi di maggior qualità.
-
inoltre ho letto che dovrei utilizzare per tutti e 5 i diffusori cavi di uguale lunghezza ma ho un piccolo problema: per i frontali e centrale potrei tenere la stessa lunghezza diciamo 3-4mt mentre i 2 surround almeno 15mt li farò andare. Creo qualche problema se utilizzo solo per i due surround lunghezze maggiori?
-
Oltre a quanto ti ho già detto nell'altro thread e concordando con maurocip sul fatto che ogni cavo deve essere provato e soprattutto deve piacere a chi lo ascolta, il buon Fabio Cotatellucci di Videohifi.com mi aveva fatto notare tempo fa come per cavi di una lunghezza di 10 mt circa il diametro ottimale dovesse essere circa di 3 mmq. Nel tuo caso presumo che 4,5 mmq per 15 mt di lunghezza dovrebbero essere il giusto compromesso. L'equità della lunghezza dei cavi di ciascuna coppia di diffusori dovrebbe però essere comunque rispettata.
Ciao
Ettore
-
quindi posso costruirmi i cavi per i frontali da 4mt e i surround da 15mt giusto?
-
Citazione:
max916 ha scritto:
quindi posso costruirmi i cavi per i frontali da 4mt e i surround da 15mt giusto?
SI.
-
scusate ma non ho ancora capito una cosa:
se provo a farmi il cavo seguendo il progetto TNT-star con del comune cavo elettrico quadripolo schermato da 3,00mmq il segnale che arriva ai diffusori è buono oppure dovrei scegliere qualcosa di + professionale?
-
Le istruzioni date sul sito di TNT-Audio sono piuttosto precise. Io fossi in te proverei a costruirlo e verficare come va. Dopo potresti, se non ti soddisfa, fare delle variazioni sul tema. Good luck!!
Ettore
-
secondo te posso utilizzare il progetto base TNT-star oppure è preferibile seguire i progetti + complessi che prevedono l'utilizzo di materiale + specifico come i cavi di rete?
-
Citazione:
max916 ha scritto:
secondo te posso utilizzare il progetto base TNT-star oppure è preferibile seguire i progetti + complessi che prevedono l'utilizzo di materiale + specifico come i cavi di rete?
Progetti più complessi non garantiscono per forza risultati migliori, il cavo và provato nel proprio impianto.
Acquistare un quadripolare ti costa pochi euro e se non hai nessuno che te lo può imprestare, la spesa risulta sostenibile.
Ciao
Antonio
-
per i terminali devo acquistare degli spinotti o posso tranquillamente utilizzare il cavo spelato?
-
Se puoi, è meglio utilizzare il cavo spellato.
Ciao
Antonio
-
il biwiring secondo voi apporta benefici?
-
Citazione:
max916 ha scritto:
per i terminali devo acquistare degli spinotti o posso tranquillamente utilizzare il cavo spelato?
Concordo con Puka che i cavi spelati forse sarebbero meglio (meno interruzioni si creano lungo la linea e meglio è) , ma viste le connessioni a vite della Onkyo (pur avvitando a fondo il tutto se per caso spostavo il sintoampli per effettuare altre connessioni (lettore cd per es.), i fili si scollegavano) io ho optato per spinotti adattabili al biwiring e devo dire che il suono ne ha anche guadagnato. Ovviamente sempre dal mio punto di vista (o di ascolto se preferisci). Fammi sapere.
Ciao
Ettore
-
Citazione:
EttoreP ha scritto:
Concordo con Puka che i cavi spelati forse sarebbero meglio (meno interruzioni si creano lungo la linea e meglio è) , ma viste le connessioni a vite della Onkyo (pur avvitando a fondo il tutto se per caso spostavo il sintoampli per effettuare altre connessioni (lettore cd per es.), i fili si scollegavano) io ho optato per spinotti adattabili al biwiring e devo dire che il suono ne ha anche guadagnato. Ovviamente sempre dal mio punto di vista (o di ascolto se preferisci). Fammi sapere.
Ciao
Ettore
Sono sicuro che le differenze con l'impianto di Max non si sentiranno, quindi non mi porrei il problema, invece per poter inserire le bananine sull'Onkyo sarà necessario asportare i cappuccetti su i connettori
Ciao
Antonio