Quale scegliere tra Sony KD55HX9096 (tra i top led) e LG 55 BX ((Oled entry level)?
Visualizzazione Stampabile
Quale scegliere tra Sony KD55HX9096 (tra i top led) e LG 55 BX ((Oled entry level)?
Il Sony potrebbe vincere sulla luminosità soprattutto per i contenuti HDR.
Se guardi la tv solo in ambiente sempre illuminato l'lcd puo avere il suo senso anche se l'angolo di visione laterale è limitato rispetto all'Oled, se invece guardi prevalentemente la tv in ambiente poco o per nulla illuminato non c'è storia, le differenze in positivo con l'Oled sono ben visibili.
Nella domanda Simone ha trascurato un dato non da poco...
cioè che i due modelli li ha trovati allo stesso prezzo.
Se l'oled fosse sony non avrei dubbi :D tendo a preferire (magari è un pregiudizio) l'elettronica sony, panasonic.
Comunque oled resta migliore come pannello, perciò se non interessa collegare console, non interessa il mondo android e le sua infinite app, voto per lg
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...bx/12284/13773
sì hai ragione, ho invertito le colonne di rtings
No prob, capita. Con tutte queste sigle ci si confonde facile.
Comunque. Per una camera da letto avevo anche io lo stesso dubbio su questi 55".
Alla fine ho optato per un Sony 55HX90, visto che stava in offerta a 799,00Euro da Unieuro un mesetto fa.
Per un'altra sala ho un OLED LG 65CX.
Devo dire che del Sony (visto il prezzo pagato anche), sono MOLTO soddisfatto ed ha tutto quello che serve anche in ottica futura (soprattutto i 120Hz per le console next gen).
Come menù di impostazioni ed APP, trovo il Sony un gradino sopra all'LG ed il suo processore lo rende molto veloce e reattivo.
Anche a parità di prezzo, tra un Sony HX90 ed un LG Oled 55BX non saprei che prendere, sarei indeciso.
Se invece parliamo di un LG OLED 55CX, penso opterei per quest'ultimo.
Sony, casini a parte che ha fatto con aggiornamenti, ha davvero degli ottimi prodotti va ammesso.
Ottima resa video, ottima reattività, ottimi menù e gestione App.