Finale di potenza per Sonus Faber Sonetto 3
Ciao a tutti,
è il primo messaggio che mando su questo forum ( che ho letto distrattamente varie volte in questi anni, ma solo recentemente il demone dell'alta fedeltà si è impadronito di me e del mio conto in banca).
Mi chiamo Paolo, ho (purtroppo) 40 anni e... recentemente ho deciso di migliorare il mio salotto dal punto di vista audio/vide.
Dal punto di vista audio, l'impianto servirà per 50%ht e per il rimanente ascolto musica.
Non ho gusti raffinati, vado da Timmy Trumpet a Jimmy Sax, passando anche per un po' di Jazz. Sorgente 99% Spotify in versione 320 Kbps. Non penso che prenderò mai nessun vinile nè cd/sacd. Anche la possibilità di fare streaming da nas locale mi interessa pochissimo.
Il mio impianto esistente fa ridere, quindi sostituirò tutto, tenendo giusto il sub canton 650 che fa il suo dovere ( mi piacciono molto le basse frequenze) ed una coppia di SF Sonetto 3 che ho acquistato da poco e che mi soddisfano sia esteticamente che come suono, anche se sono pilotate da un sintoampli yamaha-dei-povery di 8 anni.
L'idea è quella di prendere un Denon 3700 per gestire la parte HT a cui abbinare un finale di potenza per pilotare come si deve le SonusFaber.
Mi hanno proposto MC 152 come finale ( 4200€, ben scontato) , ho letto molto bene anche di AM Audio, con il piccolo problema però che sembra che in Brianza non ci siano rivenditori
A vostro avviso, come faccio a "provare AM"? Chi mi ha venduto le Sonus Faber ha ovviamente anche McIntosh da farmi provare, ma mica gli posso chiedere di portarsi in casa un AM "giusto per vedere come suona".
Ma d'altra parte, come faccio ad andare in trasferta a Vigevano con le SF solo per "farmi un'idea"?
Grazie per ogni suggerimento che vorrete darmi