Visualizzazione Stampabile
-
Condor Thatre 1.0
Ciao a tutti,
ho iniziato a descrivere l'impianto che sto costruendo in topic dedicato (https://www.avmagazine.it/forum/79-p...condor-theatre).
Apro la discussione qua per qualsiasi commento/discussione/suggerimento che aveste voglia di condividermi.
Grazie :)
-
Inizio con una serie di domande che mi attanagliano:
* Il Marantz permette un Bi-Wiring attivo: su frontali e centrale ne vale la pena? Mi costerebbe solo una seconda coppia di cavi (circa 60€)...
* Sono ancora indeciso sul subwoofer, ho paura che sia sovradimensionato per la stanza (che ad oggi è molto piccola). Ero tentato di prenderne uno più piccolo subito da raddoppiare un domani, ma non conosco i razionali tecnici su cui prendere questa scelta (ad oggi ho un IL basso 830)
-
Credo che bi amplificare usando il Sinto, IMHO, non abbia senso, dovresti introdurre un Ampli per fare ciò.
Scusa ma il BASSO830 è tutto tranne che sovradimensionato.............in 20/25 Mq. (giusto ?) ben altro ci vuole......
-
Grazie per la risposta :).
Nono ma il Basso è un retaggio del passato.
Sto aspettando il bonus di Febbraio per prendere il REL (ho fatto il conto di quanto ho lasciato a sto giro, e la doppia coppia di 6060, lo stand, il centrale e il sinto sono stati una legnata :D).
Quello che poteva essere sovradimensionato era il REL t/9i rispetto al t/7i e quindi ho pensato, magari prendo oggi un t/7i e domani quando cambio casa il secondo.
Il Marantz permette di usare tutti i finali per fare un 5.1 bi-amplificato attivo, attivando una configurazione: non avrei bisogno quindi - fintanto che rimango con solo 5 canali, di nessun ampli aggiuntivo.
Un domani se mai avrò una sala di 30mq prenderei come frontali le 603S2 e mi terrei le quattro 606 come il resto di un futuro 7.1 ma immaginare oggi di avere 30MQ di salone a Milano rimane fantascienza per me ;D.
-
Se hai ascoltato il REL, e ti è piaciuto, e pensi di farne un uso anche musicale, prendi direttamente il T9.......anche perchè i sub non sono mai sovradimensionati..........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-out
Se hai ascoltato il REL, e ti è piaciuto, e pensi di farne un uso anche musicale, prendi direttamente il T9.......anche perchè i sub non sono mai sovradimensionati..........
Quindi dici, piuttosto un domani mi prendo un secondo T/9i? Interessante :D.
Sul primo probabilmente riuscirò a strappare un buon prezzo (un po' come l'8012 che mi sono portato a casa a un prezzo veramente ridicolo).
Tra l'altro, il razionale sul 8012 era la mancanza del toroidale sul 7015 (o sul 6015)... buona scelta ma scalda da morire, quest'estate ci sarà da ridere :D
-
Inizia con uno solo, poi vedi................
Citazione:
...quest'estate ci sarà da ridere ...
usalo solamente d' inverno................:D
-
E io intanto sto morendo dietro le consegne :(.
Doveva essere il 12, poi il 19, ora speriamo per questo sabato :D.
C'è da dire che comunque con solo due 606 appoggiate su un mobile norstone e il Marantz sto godendo lato musica (ma ho un filotto di film 4k che sto aspettando di vedere, come Tenet :D).
-
Arrivato centrale e stand, ora tutto inizia ad avere più senso. Comprata la seconda coppia di cavi per bi-amping, settimana prossima porto via surround e ultimo cavo (per fare bi-amping anche sul centrale).
E' vero che bi-amping del SR8012 sulle 606S2 è come giocare a aereoplanini di carta con la morte nera, però avendo quella potenza perchè non sfruttarla :D?
Sul T9i, ne ho discusso con il mio fidato spacciatore, mi ha confermato che uno basta e avanza, se mi dovessi trovare in una stanza più grossa magari prenderò il secondo.
-
-
Sto abbastanza trovando la pace.
Ho provato con l'ascolto stereo e un multicanale (anche se mancano i surround) e la resa è strabiliante. Finalmente sento in maniera marcata la differenza fra brani 44Khz 16 bit e 192khz 24 bit.
Ho provato un film ma è stato un po' deludente, si sentiva troppo l'assenza del surround: il suono mi sembrava molto più chiaro e spinto ma meno coinvolgente.
Aspetto quindi settimana prossima i surround.
Altra cosa che secondo me mi cambierà la vita sarà cestinare quel sub a favore del REL (ma la dovrò aspettare qualche mese).
-
Sicuramente il cambio del sub si farà notare, secondo me più dei surround..........facci sapere.........
-
Ho una pipeline di vendita, aspetto di smerciare pezzi del precedente impianto e poi prendo il sub :D.
Onestamente il mio IL che ci sia o meno manco me ne accorgo...
Sui surround ero sempre stato scettico, avevo due cicalini dietro da due lire. Da quel che mi spiegava lo spacciatore, nelle colonne sonore moderne e nei sinto moderni la parte surround suona tanto quanto la frontale, quindi mi consigliava proprio gli stessi identici diffusori.
Senza contare il suono multi-channel stereo che mi aspetto molto coinvolgente...
Vi farò sapere anche su questo :D
-
Spinto dall'ultimo commento di Plasm-out, ho messo per ridere in vendita il sub su noto sito.
In 2 ore avevo 3 persone che volevano prenderlo a casa (ho usato la mia regola d'oro del 50% del prezzo di listino - che è il 60% dello street price). In parallelo ho venduto anche il giradischi e l'ampli per cuffie.
Raccimolato un altro gruzzolo (un 70% del costo del REL) ho direttamente ordinato stamattina quello nuovo.
Con un po' di fortuna - ma non ci credo - arriverà con i surround entro fine settimana.
Intanto mi sono portato a casa il secondo cavo per fare bi-amp sul centrale.
Per ora la parte musicale è veramente sbalorditiva, sono 24/7 su Amazon Unlimited e sto godendo come non mi succedeva dai tempi dell'exposure 3010S1.
I film invece hanno una qualità notevole ma mancano di coinvolgimento: ieri ho visto Green Book in Blu ray, i pezzi al piano erano veramente coinvolgenti. Ma un Batman Il Cavaliere oscuro invece non mi dava quell'emozione che due citofoni come surround (le IL Luna) mi davano. Quindi non vedo l'ora di provare la versione definitiva :D
-
Arrivato il REL... appena riesco a staccare lo vado a prendere e stasera litigo coi vicini :D.
Avete consigli su come settarlo?