Aiuto scelta sorgenti: DVB-T2 / Media Player 4k / Mkv da NAS per proiettore TW9300
Ciao a tutti, spero non infrangere nessuna regola ma non ho trovato una sezione in cui presentarmi.
Ad ogni modo, ciao a tutti ! Sono in dubbio sull’acquisto di uno o più sorgenti, vi spiego il setup e le mie necessità.
Proiettore TW9300 (coi noti limiti alle porte HDMI che però non mi infastidiscono più di tanto) Sorgente attuale MacBook Pro 13 (2015) che attinge da NAS Qnap file MkV prevalentemente 4k.
Saltuariamente uso decoder digitale esterno (ciofegon da 30 euro). Mai fatto uso di supporti ottici fino ad ora.
Non ho Netflix, ne iTunes ma col setup adeguato potrei pensare di avvicinarmi anche a questi giusto per comodità. Ovviamente per Netlix e compagnia avrei bisogno di qualcosa che faccia uno scaling del 4k@60Hz perchè come noto il mio proiettore ha l' HDMI castrato a circa 10Gbit/sec, ergo gestisce solo fino 4k@30Hz.
Non guardo serie Tv ma esclusivamente Film (80%) e pochissima TV dal decoder (20% sempre e solo film).
L’audio arriva tramite HDMI ad un Amplificatore Pioneer che poi smista il video al proiettore.
Attualmente uso un cavo HDMI in fibra da 25 mt sotto traccia e tutto funziona come deve.
L’esigenza sarebbe quella di sostituire il decoder digitale in primis perchè ha problemi con l'audio (magari passando ad un sat / terrestre) e di utilizzare un mediaplayer in luogo del Mac per poter sfruttare e gestire HDR, 8/10/12 bit, 4:4:4 / 4:2:2 ecc cosa che col mac non sono riuscito a fare credo per un suo limite.
Visto che ci sono sarebbe bello poter sfruttare Kodi per eventuale flusso streaming.
Avevo pensato ad una combo Apple TV 4K e decoder AX HD61 (enigma 2) risolverei lato decoder (anche se non ho capito se è compatibile con CAM Tivusat) ma avrei il problema della Apple TV che non supporta Kodi (se non a fronte di Jail e impicci vari che preferirei evitare) o forse è più semplice di quanto ho capito ? (Plex ? )
Allora avrei pensato anche a decoder VU+ UNO 4k SE (dvb-t2 o sat con tessera ) ma resta il problema di cosa usare come mediaplayer, forse meglio un BD che possa accedere anche al NAS ? Perderei però Kodi ?
Ho guardato anche Nvidia Shiled ma non mi ha convinto più di tanto. Devo dire che la ATV invece mi attira tantissimo, se non fosse per Kodi…
Da quel che capisco con ATV gestirei tranquillamente tutti i flussi video alle risoluzioni / refresh / colori come voglio mentre col mac, forse anche per una questione hardware, è tutto castrato e si sceglie poco o niente.
Certo che se potessi fare tutto con un unico dispositivo sarebbe il top ma ho paura che sia poco realistico.
Avete suggerimenti ?
Grazie infinite !