Upgrade da Dynaudio Emit a Evoke?
Ragazzi, sono completamente innamorato delle Dynaudio Emit 10, credo sia stato uno degli acquisti migliori della mia vita. Inizialmente pilotate da un Marantz PM7000N suonavano già divinamente, recentemente ho voluto fare il salto di qualità "definitivo" e dopo una mattinata di ascolti in negozio tra Naim, Musical Fidelity e quant'altro mi è stato proposto, anche se non recentissimo, il danese Densen B-130+ ad un ottimo prezzo (ex demo) ed è stato subito amore. Un amplificatore particolare, minimal, essenziale, fin troppo visto che non viene nemmeno fornito il telecomando di serie ma va acquistato a parte per la bellezza di 200 cucuzze! Assurda politica ma tant'è (dovrei aver risolto con un Logitech Harmony). Piccolo, sottile e compatto (ma non fatevi ingannare dalle dimensioni...) esteticamente lo trovo fantastico con il suo "guscio" interamente in alluminio. Tecnologicamente retrò a partire dal display (non dimmerabile ma non da fastidio), i distinguibili click ad ogni accensione e spegnimento... insomma nulla di eccessivamente moderno ma nel salotto fa comunque una porca figura e il design sobrio lo rende molto elegante. Con le Dynaudio ci va a nozze (non per altro sono connazionali) e le spreme per benino.
Avevo bisogno anche di una sorgente multifunzione di qualità e ho optato per il nuovissimo Marantz SACD30n. Ora è tutta un'altra musica. Dinamica (anche a bassi volumi), calore, tridimensionalità, dettaglio incredibile ma il suono non è mai affaticante, ottimo punch quando serve, voci mai stridenti e molto realistiche...
A detta del negoziante ora però la parte debole sono proprio le casse, secondo lui sbilanciate nella catena. Non mi riferisco alla timbrica o alla sinergia tra gli elementi ma proprio a livello di fascia di prezzo e qualità. Premesso che trovo certe filosofie audiofile abbastanza contraddittorie, se una cosa suona bene (soprattutto alle proprie orecchie) può anche costarne 5 di euri....e le Emit a mio avviso hanno l'unico "difetto" di costare poco per quello che offrono.
Detto ciò, volendo comunque valutare un upgrade, rimanendo in casa Dynaudio, come valutereste la serie Evoke rispetto alle Emit? Un notevole passo avanti, un affinamento o le differenze sono poco significative? Non riuscirei ad integrare delle torri o meglio ho paura del risultato, quindi l'idea è di rimanere su diffusori da stand (ho comunque un discreto subwoofer) meglio dimensionate e gestibili nel mio ambiente. Le attuali riempiono dignitosamente il salotto e i bassi non mancano assolutamente quindi pensavo di puntare alle più piccole Evoke 10.