Consiglio diffusori per Onkyo TX 8270
Ciao a tutti! Sono praticamente nuovissimo del Forum e sostanzialmente è la seconda volta che scrivo, ma seguo i vostri consigli sempre preziosissimi e competenti da diverso tempo.
Vorrei un consiglio sul mio impianto, che vorrei provare a migliorare. Premetto che non ho grandi budget di spesa, ho un buon orecchio ma non ho pretese audiofile.
Ascolto un pò tutto Jazz, Elettronica, Rock e Classica, su questi supporti:
- FLAC (rippati personalmente da CD originali o acquistati) tramite rete ethernet in DLNA (80%)
- Vinile (15%)
- CD (5%)
Mp3 non li calcolo proprio...
Siccome mi piace tenere archiata la mia musica su server, ho da poco acquistato un Onkyo TX-8270 che mi era sembrato (spero di non aver preso cantonate) un buon compromesso tra connettività (E ce ne ha da vendere, praticamente si collega a tutto) e prestazioni sonore (parolone, ma per intenderci).
Come diffusori ho una coppia di Wharfedale Diamond 10.3. Non mi dispiacciono devo dire, anche se mio cognato dice che, secondo lui, sono carenti sulle note basse (anche se francamente, non ho notato grossi "torti": cerco più il dettaglio che non bassi tremapareti). Le tengo addossate alla parete, diciamo a circa 20 cm di distanza.
Comunque, preso dalla curiosità, stavo pensando di fare un upgrade dell'impianto, iniziando ovviamente semmai dai diffusori, senza dover mettere un subwoofer (non mi piace).
Ho fatto qualche giro sull'usato e ho visto qualche modello (IL Tesi 560, IL Diva, JAMO s809, Chario Syntar, ecc.) ma ovviamente prima di avventurarmi mi piacerebbe avere qualche parere competente.
Potrei anche prendere in considerazione di vendere l'ampli, ma tengo molto alle funzioni integrate di connettitività digitale e non vorrei mettere un altro aggeggio in casa.
Grazie mille a chi vorrà rispondermi e aiutarmi.:) :)
Fabio