Cambio impianto, cerco consigli....
Ciao e Buon Natale a tutti!
Sono nuovo del forum, cioè, occasionalmente leggo ma scrivo poco in quanto ho altre passioni, purtroppo limitate dal covid!
Ho un impianto 5.1 così composto:
TV: Samsung Qled 75"
Sintoampli: Marantz SR5006
Diffusori frontali: Kef Q55
Centrale: Kef 90
Sub: Kef PSW 1000
Surround: Kef 70S
Il salotto è di circa 5,60 metri di profondità x 4 di larghezza, sotto un link dove dovreste riuscire a vedere il lay-out.
da un pò avrei il desiderio di sostituire il centrale ed i posteriori con più performanti, anche se il posteriore sx è inserito all'interno di una libreria e le dimensioni del vano sono di cm: 48 (larghezza), 29 (altezza), 30 (profondità) per cui non posso metterci chissà cosa....
Oltre a ciò, avendo preso quest'anno un Tv 4K sono in valutazione per la sostituzione dell'ampli così da veicolare nuovamente i flussi HDMI su di esso; ora è un pò un paciugo:
Xbox 4K collegata diretta alla TV, con cui faccio game, lettore BD e Kodi
Il Tv ha i canali di streaming (Netflix, Youtube, Disney+, Amazon Prime e TimVision) e veicola l'audio all'ampli via ottico in quanto l'ampli nn supporta l'ARC (c'è scritto che lo supporta ma nn son riuscito a farli dialogare).
Il decoder satellitare che è 2K passa dall'ampli (anche questo in valutazione dismissione con smartcam Digisat 4K in Tv).
Detta tutta sta pappardella, volendo quindi aggiornare parti dell'impianto mi è salita la scimmia per migrare ad Atmos e qua la cosa si fa incasinata!
Le possibilità potrebbero essere:
1) per riflessione: 4 Kef 50a, 2 da appoggiare sui diffusori frontali e 2 da posizionare su scaffali nel muro posteriore, ma questi a 230 di altezza per cui forse sarebbe meglio posizionarli in modo diretto che riflesso
I diffusori Atmos sopra le frontali esteticamente mi danno un pò di vomitino per cui eventualmente le posizionerei su ripiani ad altezza frontali ma vicino al muro ai fianchi della Tv, starebbero quindi come altezza "dietro" le frontali
Ulteriore alternativa appoggiare i diffusori Atmos frontali sulla panca delle elettroniche, internamente ai diffusori frontali da pavimento allo stesso livello del centrale.
2) eseguire un controsoffitto in cartongesso in modo tale da inglobare i 4 diffusori secondo specifiche Dolby lasciando il resto dell'impianto di diffusione inalterato (cambiando ampli, ovvio....)
In entrambi i casi:
a) devo fare lavori di muratura, diciamo che la 1a soluzione è decisamente più semplice, dovrei realizzare solo un paio di metri di traccia per il posteriore alto dx e fissare delle belle mensoline a muro per appoggiare i diffusori Atmos.
b) il rischio divorzio è molto elevato per cui dovrei considerare le spese dell'avvocato oltre a quelle dell'ampli 9 canali ed i 4 diffusori Atmos:O:rolleyes::D
Alternativa in valutazione che nn mi convince per nulla: soundbar Samsung HW-Q950T; con questa "pulirei" l'impianto dall'ampli e dai frontali, avendo un solo telecomando che per uso familiare nn sarebbe così brutta la cosa (ora cmq ho un Logitech Harmony con cui comando tutto ma per le scimmie risulta sempre un pò complicato), ma nn l'ho nemmeno proposta questa soluzione, da puro bastardo, ed al momento le 2 di cui sopra sono serratamente bloccate da mia moglie... ma con calma magari....:D diciamo che potrei iniziare con un 5.1.2 in modo semplice per poi ampliarlo ad un 5.1.4.
Boh... intanto che mi guardo un pò attorno e cerco di raccimolare un 3.000€ per l'upgrade, volevo un pò sentire anche i Vs punti di vista.
Grazie a chi sarà così gentile di rispondermi, "magari non siete proprio tutti tutti tutti in ferie a sciare o in qlc isola tropicale" :eek:
https://drive.google.com/file/d/1lcD...ew?usp=sharing