Set Diffusori 5.1 2-3K€ Budget
Ciao,
dopo varie sperimentazioni sono riuscito a trovare un equilibrio che mi soddisfa per la parte di elettroniche (pre Yamaha 5100, 2 Behringer a150 front e center e uno a180 per i posteriori, lettore BDP sony, apple tv 4k e tv LG B9).
Ora mancano solo i diffusori. Ad oggi ho un'accozzaglia di stratificazione di progetti (due epos M12.2, un centrale random della Boston, 2 IL Nano come surround e un IL Basso 830).
La stanza è "secondaria", l'anno prossimo comprerò casa quindi prendo come assunzione che avrà spazi e dimensioni sensate.
Cercavo quindi un set 5.1 monomarca, rimanendo intorno ai 2-3K€ sul nuovo. Non prenderò tutto subito, ma seguirò questa scaletta:
* Centrale (parte più debole del mio sistema)
* Subwoofer
* Surround (da usare temporaneamente come frontali)
* Fontali
* cambiare i finali (dopo accurati test... anche se per una questione puramente estetica, il finale Yamaha equivalente 11 canali mi intriga assai)
Mi piacerebbe qualche feedback, anche perchè ci sono infinite combinazioni, e prima di mettermi ad ascoltarle, volevo un attimo schiarirmi le idee.
Io sto valutando:
* B&W serie 60X (HTM6S2, 603, 610XP, 606),
* B&W la parte basse della 70x ( 705, 707, HTM71S2, DBS4) - ha senso raddoppiare il budget? O se non arrivo alle 702 fra le 705 e le 603 cambia poco?
* KLIPSCH?
* KEF?
* Totem?
* Sonus Faber?
* Yamaha?
Un domani mi piacerebbe arrivare all'atmos, sono fissato sulla parte estetica e sulla coerenza (quindi una serie che abbia a catalogo tutti i componenti per l'ATMOS sarebbe top).
I diffusori surround sarebbe figo fossero wireless (penso ai vari diffusori Musicast che mi toglierebbero fili dalle scatole), anche se non è semplicissimo... e comunque potrei un domani portare i cavi bilanciati e l'amplificazione sui surround per evitarmi 100MT di cavi dei diffusori.
Subwoofer della stessa serie o subwoofer dedicato? Altra grande questione...
Insomma, ho bisogno di qualche buon consiglio per mettere un po' di chiarezza ;D.