Visualizzazione Stampabile
-
Dac 24/192 urgente😱
Salve... chiedo consiglio per chi ha effettuato qualche prova... ho venduto un dac electrocompanient ecd1 e sostituto con un music fidelity m1. Disastro! Non me lo aspettavo ma il paragone non sussiste purtroppo a discapito del music fidelity. Quindi chiedo un consiglio su un dac a livello electrocompanient ecd1 . Mi interessa solo ingresso coassiale e 24/192. Tutto il resto non lo uso...
-
Non ho effettuato alcuna prova, ma i Topping hanno delle specifiche (confermate dalle misure che si trovano facilmente in rete) che li rendono praticamente trasparenti.
-
Temo un altro buco nell acqua con un topping. Ma nn saprei... servirebbe qualche consiglio di esperienza ...
-
Audio-DG USB DAC
Restek MDAC +
Advance Acoustic mda-503
METRUM MUSETTE DAC 24/384K
DAC PS Audio digital link 3 (PS Audio DLIII)
Qualcuno ha esperienze con alcuni di questi? O idea di qualche modello di alto livello anche se nn nuovo.
-
-
Vai ad ascoltare il Topping D90 che monta i nuovi AK4499
-
Budget anche 1500e... meglio sugli 700/800 magari usato...
-
Tu l’hai sentito? Mi fido molto di te visto i precedenti! Perché L electrocompaniet ecd1 rispetto L m1 del music fidelity ha un abisso e nn L avrei mai detto! È preciso pulito sia sui bassi che medio alti...
-
Si è bello analitico ed ha un rapporto qualità prezzo imbattibile... deve piacere a te... non ho mai sentito l’ECD1...prima di acquistare meglio sempre fare un ascolto...anche se quest’anno non è un anno normale.
-
Il restek m dac+ o DAC PS Audio digital link 3 lì hai mai sentiti ? Lì ho trovati usati a meno di metà prezzo contando di listino sono sui 1800e
-
Il primo non l’ho mai sentito il PS AUDIO si ma è piuttosto datato... monta i BURR- BROWN e stati di uscita a discreti...ma è un 24 bit... in dieci anni sono stati aggiornati i circuiti e si è via via migliorato il processamento per rendere consentimi il termine il suono più analogico e meno freddo... il DAC odierni lavorano meglio 32 bit fino a 768 KHz e il ‘D90 in particolare offre anche una versione MQA compliant per l’ascolto di TIDAL...
-
Se ne hai la possibilità prova a sentire i benchmark dac2 o dac3 . Usati rientri nel budget
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nuvola78
Temo un altro buco nell acqua con un topping. Ma nn saprei... servirebbe qualche consiglio di esperienza ...
Se ti piace un suono caratterizzato e colorato, allora potrebbe essere vero. Altrimenti è un prodotto che non costa un occhio e che quasi raggiunge il limite di misura di un Audio Precision:
https://www.audiosciencereview.com/f...-review.10519/
Credo ne comprerò uno a scatola chiusa.
-
Ci sono diverse review in rete questa in lingua nostrana lo descrive bene... anche se il difetto di essere molto trasparente...non viene esaltato dal recensore...
-
Essere molto trasparente non può essere un difetto per un DAC. Anzi, deve essere trasparente (o, meglio, il più trasparente possibile).
Se poi, giusto per dire, un DAC con poco più 70 db di SINAD (come alcuni PS Audio, giusto per citare un marchio menzionato in precedenza), viene preferito ad un altro con SINAD di 120 db... Nulla di male, tutto lecitissimo e sui gusti non si discute mai. Però bisogna essere consapevoli che non si sta scegliendo l'alternativa più fedele ma quella che piace di più.