ZIDOO Z10 PRO mini report d'uso
https://www.futeko.com/products/MP108.php
Inizio dicendo che il modello acquistato ha iniziato malissimo il test. Alla prima accensione ha crashato alla sola selezione lingua. In seguito non sono riuscito ad utilizzarlo per 6 o 7 tentativi perchè, una volta non emetteva nessun segnale video, un'altra volta non si connetteva alla rete, un' altra volta quando ho tentato di usare la sua app da tablet.....
così per diverse volte ho dovuto utilizzare l'hard reset e ricominciare da zero.
Altra cosa per me gravissima, non si vede in rete se non come apparecchio multimediale ma è impossibile , per chi ha conoscenze "normali" di informatica, poter caricare i files da pc, all'hard disk attaccato alla usb 3 dello Z10 pro.
Evidentemente il firmware è davvero acerbo e pieno di bug.
Selezionando la lingua per lo scan delle copertine dei film "Italiano", scarica solamente tutto in Inglese e non esiste modo di cambiare l'impostazione se non con un hard reset e ricominciando la configurazione da zero.
Volevo re imballarlo e rispedire tutto al mittente ma, avendo possibilità di testarlo per 1 mese prima di chiederne il rimborso, decido di collaudarlo per capirne pregi e difetti.
Come primo test procedo con uno scan per le copertine; rapidissimo! Un centinaio di film scannerizzati in una manciata di secondi. Qui nè Zappiti nè Dune reggono il confronto.
L'errore di riconoscimento (ovviamente seguendo pedissequamente la regola di classificazione della nominazione dei files) si attesta intorno all'8%. Macchinosa la procedura per cambiare la copertina se quella scelta di default non vi va bene (purtroppo da pc non esiste un'interfaccia tipo Zappiti).
La procedura per l'installazione delle app android mi sembra completamente assurda!!
Va scaricata sul pc e poi , inserendo l'ip dello Zidoo, si trasferisce i/il files. A volte si riesce al primo tentativo, altre volte si rende necessario riavviare il dispotivo e ripeterne il procedimento; pazzesca questa scelta...
Netflix, viaggia bene con files 4k ma, altra cosa per me inaccetabile, audio solo e soltanto stereo.
Youtube perfetto con files 4k 60hz, audio stereo anche qui.
Tutte le operazioni di caricamento programmi sono veramente rapidissime; il meglio del meglio fin'ora testato.
L'avanzamento a step non funziona se non solo a velocità 2x e 4x; se si tenta di utilizzare 8x o 16 x va in crash con qualsiasi formato (dvd, mkw, hevc) ma si sblocca subito premendo play. Idem per il rew.
Salto capitoli perfetto.
Sottotitoli da dvd con bug: con alcuni film è impossibile toglierli.
Qualità video:
premetto che non è possibile disporre del passthrought video. I dvd o le vecchie vhs rippate vengono upscalate a 1080i.
Qui i vecchi dvd si vedono meglio con i Dune/Zappiti per chi, come me, utilizza un processore video poichè la conversione diretta a 1080p viene eseguita con maggio dettaglio e senza fastidiose righe di interpolazione.
1080p e, soprattutto i 4k sono ineccepibili. In hdr mi sembra dia il massimo della resa, forse meglio di Dune e Zappiti.
Spero questa piccola rece possa aiutare nella scelta del mediaplayer