Buongiorno a tutti devo collegare il Subwoofer attivo all'amplificatore Yamaha RX-D465(uscita un Cavo) ma in subwoofer ha solo ingressi RCA e non il LFE posso collegarlo cmq o devo cambiare subwoofwer ?
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti devo collegare il Subwoofer attivo all'amplificatore Yamaha RX-D465(uscita un Cavo) ma in subwoofer ha solo ingressi RCA e non il LFE posso collegarlo cmq o devo cambiare subwoofwer ?
Dovresti dire il modello del subwoofer.
Di norma uno dei due ingressi RCA (destro e sinistro) funge da ingresso LFE, alcuni prendono cavi "ad Y" ma non sono quasi mai veramente indispensabili. Dipende dal modello del sub ovviamente.
Grazie è un AUNA Linie-300-SW-BK per adesso l'ho collegato con cavo Y ma non mi soddisfa durante i film ogni tanto si spegne con il classico rumore "tac" e poi riparte
Solitamente se non vuoi usare cavi ad y basta un coassiale collegato all'ingresso L.
Cmq sia se il sub sub si disattiva e riattiva vuol dire che ha una funzione di auto standby...anche a me dopo un po mi ha stancato sul mio e l'ho disattivata, anche perché se il segnale non era abbastanza forte non si attivava e mi perdevo parte del segnale.
A me sembra più che lo stai portando oltre il suo limite di funzionamento e la bobina va a sbattere contro il fondello e/o l'amplificatore arrivi oltre le sue capacità. Una volta capitò una cosa simile con un sub economico. Escursione esagerata, "tac" e mezzo secondo di silenzio (credevo d'aver fatto danni)
se entra in stand-by molto facilmente, magari controlla anche che il livello di uscita LFE del sinto non sia troppo basso.
nel caso abbassa il volume del sub e alza il livello del canale LFE del sinto.
@tutti: occorre capire se scatta il relais della protezione (cfr @marklevi, se interpreto bene) o quello dello standby automatico (@falchetto) nel primo caso scatta nei brani con bassi più caciaroni, nel secondo in quelli con bassi più sommessi.
collegato con un cavo a "Y" va in standby automatico ho corretto con le indicazioni di @falchetto aumentando il canale LFE va meglio ma se non ci sono bassi in trasmissione va in stanby comunque
a che frequenza hai tagliato gli altri canali?
se non la metti troppo bassa il sub funziona di più e forse lo standby non si attiva. normalmente si taglia verso gli 80Hz ma dipende da diversi fattori, incluso le reali capacità delle casse...
Per prevenire che il sub vada in standby troppo spesso occorre ridurre il volume on la manopola sul sub ed aumentarlo nel setup altoparlanti del subwoofer (di tanto si diminuisce da una parte di altrettanto si aumenta dell' altra).
Che il relais dello standby sia rumoroso mi stupisce il rumore era l'unico sintomo che mi faceva propendere per l' idea che scattasse la protezione termica.