Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio upgrade HT
Ciao a tutti. Attualmente affianco al nuovo tv oled 65'' il mio vecchio HT costituito da DENON AVR-1610 e diffusori JBL SCS 178 (di cui monto per comodità e mancanza di linea posteriore solo laterali, centrale e subwoofer attivo).
Come periferiche esterne ho anche Xbox OneX, PlayStation 3, Sky e nVidia ShieldTV.
Vorrei passare ad un sistema con porta HDMI eARC (per utilizzare l'audio di ritorno del tv e non avere perdite audio utilizzando app del televisore (Netflix, Primevideo, Dplay, ecc), visto che con il mio attuale Denon ho collegata la tv con cavo ottico.
1) Cosa mi consigliare come sintoamplificatore? non mi interessa collegarci mille casse, ma al più laterali, centrale e sub e predisposizione per utilizzo futuro dei due diffusori posteriori. Cerco più che altro qualità audio senza troppi fronzoli e pochi canali.
2) Quali diffusori abbinare?
Sono aperto anche all'utilizzo, e quindi acquisto, di qualche prodotto seminuovo.
Inoltre ho dei dubbi relativi al collegamento tra HT, TV e altri dispositivi: sarebbe ugualmente valido uno schema di montaggio che prevede collegamento dei vari dispositivi direttamente ai canali HDMI del televisore e poi collegare l'HMCI eARC dello stesso al sintoamplificatore o devo collegare i dispositivi alle porte HDMI ingresso del sintoamplificatore e poi lo stesso al televisore? Perchè usare l'upscaling del sitoamplificatore invece che quelli del televisore?
Inoltre quale cavo HDMI da 5metri acquistare per collegare sinto e tv visto che vorrei posizionare il sinto ad una distanza di 3 metri dal tv?
Grazie
Note:
Dimensione stanza 8x5metri;
Distanza dal televisore e dai diffusori 3,5 metri;
budget variabile ma in generale vorrei stare intorno ai 1000euro per diffusori e 600/800euro sinto;
diffusori da scaffale tranne che per subwoofer.
-
Posso darti alcune risposte alle tue domande.Generalmente si usa collegare le varie periferiche alle hdmi del sinto e quest'ultimo tramite arc alla tv in modo da lasciare al sinto la gestione dell'audio e il video tramite passthrough alla tv spegnendo l'upscaler del sinto.
Puoi prendere un buon cavo hdmi 2.0 che supporti il 4K con buona schermatura.Inutile spenderci centinaia di €.Marche ne trovi tante su amazon e puoi anche basarti sulle recensioni degli acquirenti.
Per quanto riguarda sinto e diffusori faresti bene a indicare il tuo budget,la grandezza della stanza e distanza dal punto di ascolto e preferenze circa diffusori da pavimento o bookshelf.
-
Si, in generale vorrei capire perchè sarebbe da preferire l'upscaling del sintoamplificatore a quello del tv che dicono essere ottimo e nel caso del passthrought perchè non collegare i dispositivi direttamente alla tv evitando anche di selezionare il canale HDMI sull'ampli che resterebbe sempre lo stesso anche usando dispositivi diversi. Inoltre così si eviterebbe di investire in sinto il cui costo è dovuto al processore per upscaling e canali che nel mio caso non occorrono volendo usare un sistema 3.1 o al max 5.1.
In poche parole sono alla ricerca di un sinto con una buona timbrica, pienezza ai bassi volumi e suono caldo, da poter usare anche per ascoltare musica oltre che come casse per il televisore ovviamente..
Per quanto riguarda le tue domande le aggiungo al mio primo post.
-
Diciamo che il costo del sinto prescinde dal processore usato per upscaling,ma dipende da tante altre variabili come qualità della componentistica,potenza erogata,numero dei canali,uscite pre-out e vari altri accessori,taluni spesso inutili.Se vuoi collegare i dispositivi alla tv nulla te lo impedisce e non è un collegamento potenzialmente sbagliato.L'upscaling dal sinto non è da preferire,infatti ho scritto che si può tranquillamente lasciar spento.Tra i modelli di sinto che potresti considerare ci sono Denon 2600 o 2700 o Yamaha RX-v485 o V585.Anche se hanno più canali di quanti te ne servono hanno un buon sistema di calibrazione ambientale che non è un particolare insignificante.
Tra i diffusori puoi considerare Indiana Line serie Nota, B&W 607,Elac Debut B5.2,B&W 606.Ovviamente il centrale dovrebbe essere della stessa marca e possibilmente linea.
Considera poi la spesa per il sub,che date le dimensioni del tuo ambiente dovrà essere abbastanza potente,tipo XTZ 12.17 o SVS SB2000 o PB2000.
EDIT>>Tieni comunque presente che tutti i consigli che puoi ricevere non saranno mai validi quanto una prova d'ascolto che sarebbe bene riuscissi a fare.
-
Sarebbe bello effettuare una prova di ascolto ma in città solo un rivenditore ha qualcosa e cmq nemmeno più di tanto e poi con il covid...
diciamo che mi piacerebbe avere un suono caldo e un sinto adatto anche a musica.
Che ne dici di un Denon 2600h o 3600h e Indiana Line Tesi + sub Indiana Line 840? (ho trovato un rivenditore che ha seminuovo queste cose). Sarebbe un suono caldo, bassi anche ai bassi volumi e audio chiaro?
grazie
-
Denon 2600 e 3600 sono buoni sinto e spesso pilotano le Indiana Line.Tra tutte quelle elencate (anche se ne mancano molte altre) sono quelle imho con il suono più caldo e bassi corposi.L'audio io l'ho sempre avvertito come un pò "ovattato",ma comunque non inascoltabile.La serie Nota è quella con un suono più raffinato,ma dato che hai trovato un rivenditore potresti vedere se riesci ad ascoltare le Tesi,soprattutto per quanto riguarda il lato musicale,dato che in genere i sinto av tendono a piallare le frequenze e quindi dare un suono un pò meno articolato e più "piatto".
Il sub per la tua metratura è notevolmente sottodimensionato.Rischi di avere un suono distorto e gracchiante e a basso volume sentirlo appena.
-
La serie Nota dovrebbe posizionarsi sotto la Tesi.
Per quanto riguarda il sub non vorrei esagerare, visto che lo terrei al minimo per non infastidire gli altri. Diciamo che mi piacerebbe riempire in basso quello che i diffusori laterali non riescono a fare.
In definitiva come laterali e centrale mi consigli le Tesi 260?
-
La line Tesi 261 con centrale 761 sono le ultime della IL,ma non differisce molto dalle 260.Penso che attualmente avrai qualche problema a trovarle perchè la società sta cambiando proprietà e non distribuisce,ma forse tra l'usato trovi qualcosa.Il sub si acquista in considerazione del volume della stanza.Non pensare che se il sub è più grande e potente adeguato all'ambiente tremeranno i muri,ma sarà calibrato al livello degli altri diffusori per darti la sensazione che è proprio sua.Un sub piccolo come IL 840 considerato l'ambiente non riuscirà a darti quell'effetto per cui è pensato.Poi ovviamente la scelta è tua.