Visualizzazione Stampabile
-
Sony XH90 o XK95
Ciao, sto valutando l'acquisto di uno di questi due tv. Premetto che sarà il tv principale in soggiorno per l'uso quotidiano standard, quindi sky, netflix ecc ecc ed a volte play per giocare e che il prezzo non sarebbe un problema.
Ho visto che fondamentalmente le differenze non sono molte, credo. XH95 monta il processone che è anche sugli OLED e porte HDMI 2.0 mentre XH90 ha un processore diverso e porte HDMI2.1. Non so se la mia scelta debba dipendere da delle porte HDMI o su un processore alla fine, inoltre sicuramente in futuro acquisterò la play 5 ma non voglio che questo diventi in vincolo per la scelta della tv.
In ottica futura quale ha più senso comprare e perchè?
Grazie
-
Io andrei su porte HDMI 2.1 senza dubbio, anche in ottica futura (PS5).
Io appena preso (a 699,00€) un Sony 55HX9096. Sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere un Samsunb (55Q82 in offerta su mediaworld a 799,99€) ma alla fine Sony mi dà garanzia di migliore qualità complessiva.
Visti dal vivo, mi hanno soddisfatto entrambi, ma Sony mi dava quel qualcosa in più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
55AMG
Io andrei su porte HDMI 2.1 senza dubbio, anche in ottica futura (PS5).
Io appena preso (a 699,00€) un Sony 55HX9096. Sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere un Samsunb (55Q82 in offerta su mediaworld a 799,99€) ma alla fine Sony mi dà garanzia di migliore qualità complessiva.
Visti dal vivo, mi hanno soddisfatto entrambi, ma So..........[CUT]
infatti la serie XH90 la stanno proponendo a pezzi interessanti
-
HDMI2.1 del HX90 non serve quasi ad un tubo, anzi HDMI2.1 non serve quasi a nulla basta leggere tutti gli articoli he stanno uscendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
HDMI2.1 del HX90 non serve quasi ad un tubo, anzi HDMI2.1 non serve quasi a nulla basta leggere tutti gli articoli he stanno uscendo.
non lo sapevo, mi giri qualche link degli articoli che mi documento per favore
-
Se ti può essere d’aiuto, Io ho acquistato da poco l’xh95 da 65.
Uso Skyq e streaming, fa egregiamente il suo lavoro e la parte audio e ottimo, almeno per i miei gusti. Si non ha hdmi2.1, però se il tuo uso non sarà principalmente il gaming, per un uso cinema/tv per rimanere in ambito lcd FALD è un ottimo tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vincenzo.
Se ti può essere d’aiuto, Io ho acquistato da poco l’xh95 da 65.
Uso Skyq e streaming, fa egregiamente il suo lavoro e la parte audio e ottimo, almeno per i miei gusti. Si non ha hdmi2.1, però se il tuo uso non sarà principalmente il gaming, per un uso cinema/tv per rimanere in ambito lcd FALD è un ottimo tv
ottimo, anche io devo prendere un 65" e al momento gli OLED decenti suono fuori budget
-
Ragazzi, entrando nel sito MW vedo che il KD55XH9505 risulta a 1.299 ma provando a metterlo a carrello lo da 1.199.
Succede solo a me o hanno cannato?
-
mi unisco se posso alla discussione io come prima scelta ho il sony 65XH90 ma però sono un po in dubbio con il Samsung 65Q80T che è più o meno sulla stessa fascia di prezzo, e non so decidermi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefan0
mi unisco se posso alla discussione io come prima scelta ho il sony 65XH90 ma però sono un po in dubbio con il Samsung 65Q80T che è più o meno sulla stessa fascia di prezzo, e non so decidermi...
Anche io ho il tuo stesso dubbio, mi piacerebbe il 65q80t però vorrei sapere dai più esperti se è al pari o meglio del Sony 65xh90. Del Sony ho letto recensioni non felicissime, ma aspettiamo a sentire gli esperti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mic_dm
Anche io ho il tuo stesso dubbio, mi piacerebbe il 65q80t però vorrei sapere dai più esperti se è al pari o meglio del Sony 65xh90. Del Sony ho letto recensioni non felicissime, ma aspettiamo a sentire gli esperti.
Io ho letto ottime recensioni del Sony, e dalle comparazioni che ho visto col Samsung mi pare che abbia pure dei colori naturali e dei neri più uniformi e in generale una qualità d'immagine superiore in stanze con poca luminosità.
Il Samsung dalla sua ha l'angolo di visione, più luminosità, e un imput lag più basso.
Io andrei di Sony se non fosse per il pasticcio che hanno fatto con l'ultimo aggiornamento per le funzioni gaming.
Da un lato lo prenderei dall'altro aspetterei le nuove tv del 2021 , o aspetterei comunque di vedere se gli aggiornamenti futuri risolveranno i problemi e se sarà davvero ps5 ready
-
Se può essere d'aiuto....
Ho acquistato il Sony 65XH9096 a 1.000€ (mi rifiuto di dire 999€).
Al momento sono super soddisfatto.
Giusto per la precisione, provengo da un Samsung 65QE80R che ha fatto una brutta fine (meglio non ricordare).
Oltre all'ottima qualità dell'immagine, alla reattività del sistema android, sottolineo l'audio che è una spanna sopra quello dei normali TV. Naturalmente nulla a che vedere con una soundbar o un HT ma rispetto all'audio del Samsung lo trovo decisamente superiore.
-
Billibollo quindi valuti il sony xh9096 addirittura migliore del qled80r dell'anno scorso? Io se avessi trovato il q80r (non t) avrei scelto il Samsung. Non gli ho potuti confrontare, per cui per sbrigarmi ho ordinato il sony xh90 e sono in attesa che mi arrivi. Quali differenze hai notato tra uno e l'altro? Grazie
-
Non ho detto che sia superiore. Sono stato obbligato al nuovo acquisto visto il danno al pannello del vecchio TV (costo di riparazione pari al prezzo acquistato).
Tuttavia sino a ora non posso dire che sfiguri al confronto.
-
scusate, qualcuno ha potuto confrontare le due serie side by side o comunque è in grado di fare un paragone abbastanza preciso? Perché tutte le recensioni che leggo, anche estere, parlano del xh95 come abbastanza superiore come qualità generale d'immagine, però del xh90 evidenziano che ha maggior contrasto e miglior nero, che sono fondamentali, e quindi in che modo l'xh95 avrebbe una qualità maggiore? Ci si riferisce solo all'upscaling?
grazie a tutti