ciao
ho recentemente acquistato il cx 65 pollici
sono soddisfatto anche se forse avevo sottovalutato l'assenza del DTS
come posso risolvere il problema?
con una soundbar lo sentirei?
Visualizzazione Stampabile
ciao
ho recentemente acquistato il cx 65 pollici
sono soddisfatto anche se forse avevo sottovalutato l'assenza del DTS
come posso risolvere il problema?
con una soundbar lo sentirei?
beh certo , ma ancora meglio sarebbe un sinto/ampli che lo supporti, ovviamente collegato in earc/arc e poi tutti gli apparecchi esterni devono passare da lì
no sprecato no ,a mio modo di vedere avresti comunque una soluzione migliore di quella che potrebbe darti una soundbar , certo castrato verso un 5.1 ,ma sicuramente già un bel passo avanti ... e poi chissà che col tempo trovassi una soluzione posteriore wireless (ovviamente sempre che lo consente l'ampli o sintoampli che fosse ) ;)
ps a questo punto alle due casse frontali e al sub aggiungerei il centrale
Ho collegato una soundbar vecchiotta con ARC (all'epoca non credo esistesse EARC)
ho abilitato earc da menu
vedendo un file da chiavetta mi dava audio non compatibile o qualcosa di simile,
la cosa mi ha un po' depresso :rolleyes:
adesso vedo se qualche amico ne ha una con le E da provare prima di decidere l'acquisto
sono l'unico con questo problema?
EDIT
Ho mandato una mail ad LG, vediamo se rispondono
LG ha risposto
grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla Sua richiesta Le confermo che effettivamente il TV LG 65CX6LA non prevede la codifica DTS, in quanto assente dai nostri TV 2020.
Il TV invece supporta collegamenti di tipo eARC. Questo significa che con una soundbar con tale caratteristica potrà sì beneficiare del collegamento eARC, ma il TV non potrà inviare ad essa nessun segnale DTS non essendo la specifica prevista in primo luogo.
Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni.
Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle i più cordiali saluti.
ecco perchè non c'era modo di attivare il dts x su xbox pur avendo una soundbar compatibile dts x. Peccato. Anche se comunque il dolby atmos c'è
il problema non è eARC,ma la TV non gestisce il degnale audio DTS per lei è sconosciuto quindi non può neanche rimandalo in eARC.
Infatti.
Gli servirebbe un sintoampli che supporti nuove codifiche audio e che "passi" il 4K. Così entra con la xbox tramite hdmi (IN) e da sinto-ampli va alla tv con altro hdmi (OUT).
Per quanto riguarda la richiesta di soundbar, orami sono buone, anche se per avere un modello valido bisogna spendere una tot cifra.
A questo punto conviene un recente sinto-ampli con nuove codifiche, senza spendere molto i nuovi Yamaha RX-V4A o V6A per esempio) ed un sistema di diffusori ALMENO 3.1 (due frontali + 1 centrale + 1 sub). Il diffusore centrale è di primaria importanza (a meno che non si voglia ascoltare solo musica). Poi in futuro, se possibile in base alla disposizione, potrà passare ad 5.1
xbox usi ATMOS o al massimo PCM 7.1 che seno ha il DTS?!?
infatti arc/earc lo sono tutti gli amplificatori nuovi che supportino il 4K e l'audio in Dts, lossless etc etc ... ovvio che se il TV non decodifichi il DTS lossless etc. il tutto debba passare dall'apparecchio esterno ... il problema non è il 4K ma la decodifica audio
Io ho appena acquistato un CX 65 e collegando la mia soundbar Yamaha YSP 1600 all ARC, non riesco a sentire L audio. Se invece la collego con cavo ottico, si sente. In pratica ho collegato SKY Q alla tv con hdmi e la barra alla tv con Arc. C’è un motivo per cui non sento con Arc ed invece con cavo ottico si?
hai attivato SRC e CEC? negli imput hai impostato il controllo per riconosce la yamaha ? hai messo ARC come suono?