Videoproiettore per PS5, 4k vs 1080
Salve, ho un glorioso Panasonic PT-AX200U con telo bianco 100" a ca 3m di distanza. Stavo valutando finalmente di cambiarlo e sarei intrigato da
1) Epson 7100
2) Sony vpl-HW45es
che ormai si trovano pressochè allo stesso prezzo.
farei un uso prettamente con videogiochi, magari anche con PS5 l'anno prossimo, film e serie TV ma mai sopra i 1080p. Ho modo di oscurare abbastanza bene la sala (ma non da bat caverna) sia quando video-gioco (di sera) che di giorno (qualche cartone coi bimbi).
Il sony credo abbia una riproduzione nelle scene buie migliore così come un miglior contrasto percepito giusto? Nel 7100 potrebbe esser utile avere tanta potenza luminosa magari quando la stanza è semi-illuminata e avrei la possibilità di videogiocare a 4k anche 60fps (anche se vobulati).
Ora mi chiedo secondo voi questa grande differenza tra 1080p e 4k vobulati è così marcata tra questi due proiettori? Poi la PS5 non dovrebbe per contenuti 4k su VPR 1080 fare in auatomatico una sorta di supersampling? In questo caso in un gioco 4k nativo su 7100 vobulato o su Sony 1080p in supersampling (ammesso che sia così) c'è differenza?
Tra l'altro ho un sintoampli vecchiotto che non permette passthrough di HDMI 2.0... potrei attaccare PS5 direttamente al vpr SONY e prendere un aggeggio per estrapolare l'uscita audio ottica dall'HDMI (dato che la PS5 non ce l'ha) e darla in pasto all'ampli...
vero che il sony è ben più vecchiotto ma credo sia cmq un gradino sopra come qualità dell'immagine e affidabilità o mi sbaglio?
Vi ringrazio per l'attenzione e per vostri eventuali commenti / suggerimenti