Visualizzazione Stampabile
-
Consigli pratici
Salve, vi seguo ormai da molto tempo, ma questa è la prima volta che faccio una domanda e/o chiedo consigli, perché fino ad ora ho sempre trovato le mie risposte.
Sono possessore di un yamaha AVR RX-V485 con diffusori ns b40 e sistema 5.1.
Fino a poco tempo fa ero soddisfatto del suono, adesso non so se perché o il mio udito pretende di più o... boh, ma vorrei apportare delle modifiche. Leggendo nelle varie discussioni la prima cosa che ho fatto è quella di cercare di spostare le casse, cercare delle nuove angolazioni e poi far calibrare il tutto a YPAO
La disposizione la trovate in foto.
https://ibb.co/n31sj76
https://ibb.co/42vH14y
I surround so che dovrebbero essere messo tra i 90 e i 120 gradi, ma visto che la parete dove c'è il surround di destra è più corta della profondità del divano, questo diffusore è messo penso a... -120 gradi.
Come consigliate di sistemare tutti i diffusori? Per i frontali dovrei mettere qualche tappetino sotto in modo tale che siano inclinati e proiettati verso le mie orecchie?
PS: poi al surround destro YPAO assegna sempre meno DB del sinistro, ma al destro, anche aumentando 1 o 2 DB in più rispetto al SX sembra di sentirlo molto meno.
Per i surround solo da poco ho letto che l'orecchio non dovrebbe capire esattamente da dove proviene il suono, per questo andrebbero messi leggermente più in alto delle orecchie.
Mi consigliate di orientarli poco più su della mia testa? E magari anche orientati dietro le orecchie invece che averli perpendicolari alle orecchie?
Da poco ho cambiato cavo, leggendo qui avrei dovuto comprare dei cavi da 2x4mmq per i frontali e 2x2,5mmq per i surround. Bene, io ho comprato 15metri di cavo awg12 -.- che a quanto pare sono dei 2x3,5mmq 3 metri li ho usati per i frontali, con i restanti 12 metri che faccio? Li butto al cexxo o posso anche usarli per collegare i surround? cosa mi consigliate?
Ultima domanda: Ho sempre ascoltato film 5.1 da netflix o appleTv. Stavo pensando di acquistare un lettore bluray, il suono cambierebbe di molto? Ne vale la spesa? Considerando che dei film da "Cinema" ne potrei vedere forse 6-7 in un anno, cioè quei film pieni di effetti, tipo Aladin , la Bella e la bestia, joker, 1917 etc... (che a mio avviso hanno un ottimo sound soprattuto i primi due)
-
>non ti preoccupare troppo del cavo, con 3,5mmq per quei surround vai di lusso
>sulla disposizione forse si potrà far meglio ma mi sembra che la stanza non ti dia grandi possibilità... i surround li preferisco più dietro rispetto al divano ma non so come li potresti piazzare... fai delle prove di posizionamento con supporti provvisori (sedie, pile di libri ecc)...
>io non ho un blu ray perché per affittarli devo fare qualche Km con l'auto (non parliamo poi del parcheggio...) ed acquistarli ha senso se sei collezionista o magari un "big spender" ed io non sono né l' uno né l'altro. Forse con il tuo impianto riesci ad apprezzare un minimo di differenza rispetto allo streaming ma per apprezzare la differenza che veramente c'é ci vuole [imho] un impianto migliore.
-
Grazie per la risposta. Essendo un cavo più “grosso” del dovuto non succede nulla? il surround di sx potrei spostarlo più dietro, quello di destra no perché è finita la parete 😅. Mi consigli di orientarli verso l’alto? Per non dare modo all’orecchio di percepirlo subito?
-
Titolo della discussione assolutamente non descrittivo de contenuto della stessa, pertanto la discussione viene spostata nella Sezione Altri Argomenti.
-
@cicciovo orientarli verso l' alto secondo me no (puoi sempre provare) forse in avanti rispetto alle tue orecchie ma non mi aspetterei molto dal cambiare orientamento alle casse.
-
Ho fatto la prova ad orientare i surround verso l’alto... ma... con nessuna differenza 😅 ma se volessi migliorare la qualità del suono, per essere più avvolgente mi conviene cambiare casse? Qualcosa di piccolo per non avere troppi ingombri a casa?
-
Credo che la mancanza di un suono "avvolgente" dipenda più dalla stanza e dalla posizione "obbligata" che non dalle casse.
Certo potresti cambiarle ed avresti dei miglioramenti come qualità del suono ma nell' ambito di un budget che sarebbe ragionevole spendere per completare un RX-V485 (comunque parecchie centinaia di euro) avresti sempre casse piuttosto ingombranti. Per avere una idea guarda la serie Nota di Indiana Line e le Magnat Monitor Supreme (le indico per il prezzo non per l'ingombro).
-
Tu dici che dipende dalla disposizione? 🤔 e come potrei migliorarla?
-
Quando la disposizione è obbligata non resta che accontentarsi... tanto per capire come funziona potresti fare delle prove mettendo i surround su delle sedie nella posizione "ideale" e sentire che differenza c'é rispettoad adesso.
-
Beh si grazie... mi sa che proverò con delle sedie messe più dietro rispetto a come sono posizionati ora... giusto per capire la differenza!