Acquisto TV 50" utilizzo misto (film e monitor PC)
Causa trasloco in nuovi e limitati spazi non avrò più il salone a mia disposizione e dovrò riorganizzare la mia zona relax in camera studio.
Via quindi il videoproiettore/schermo ed il sistema HT multiamplificato dovrò limitarmi ad un display di dimensioni massime di 50" posizionato a muro sopra la scrivania. durante il giorno verrà utilizzato come display per il PC, la sera per la visione di film e telefilm (netflix).
da quello che ho letto nelle discussioni precedenti è da escludere la tecnologia oled perchè nell'utilizzo PC potrebbe stamparsi.
il punto di visione serale è nella parete di fronte (2,90 m) considerando lo spessore dello schienale del divano (con inclinazione regolabile) e quello della TV la distanza non dovrebbe essere superiore ai 2,5 metri.
la tv verrà posizionata con il bordo inferiore a circa 100 cm dal pavimento.
per lavoro attualmente utilizzo un desktop esteso composto da 2 monitor FHD da 24" che visualizzo da circa un metro di distanza (poltrona con schienale reclinato, quindi il posizionamento alto risulterebbe abbastanza ergonomico). il 50" in 4K in pratica dovrebbe essere come 4 monitor FHD attuali. la scheda video del PC (deskop) supporta tale risoluzione, ma in ogni caso sostituirla non rappresenterebbe un problema. per netflix utilizzerei una fire stick 4K (fondamentalmente per il telecomando, ma potrei anche utilizzare a tal scopo un mouse wireless e prelevare il segnale netflix direttamente dal PC).
ai lati dello schermo (a dx sulla scrivania (1,60m) ed a sx su di una libreria verranno posizionati degli studio monitor Tannoy System 800, devo ancora decidere se realizzare un canale centrale (ho da parte un dual concentric uguale a quello dei LR) o se settare il centrale virtuale, lateralmente al divano due surround flat con wf da 6,5" onwall.
niente sub per scongiurare problemi condominiali (la parete di visione confina con la camera da letto del vicino) ma sicuramente bass shacker nel divano. in ore serali potrei utilizzare una cuffia tipo sony HW700DS. ampli AV marantz SR5003 che considerate le codifiche disponibili su Netflix ed i vincoli condominiali non vale la pena aggiornare.
considerando che la visione in modalità lavoro avviene da una posizione angolata (inclinando lo schienale mi ritrovo con la testa allineata con il bordo dx dello schermo) penso che la scelta del tipo di pannello dovrebbe essere IPS e non VA.
mi consigliate qualche tv 50" adatta al mio utilizzo di costo non superiore ai 1000 euro?