Passare da M550 a TW7400 in ambiente non dedicato... Ne vale la pena?
Buongiorno, vi chiedo la gentilezza di darmi il vostro parere sul dubbio in oggetto...
Proietto sulla parete corta di una stanza rettangolare non trattata (anche se dipinta color crema e non bianco) su schermo motorizzato bianco da 110" Elite Screens Saker che occupa un buon 80% della parete in oggetto.
Certamente contesto non ideale e che farà storcere il naso alla maggior parte di voi, ma diciamo che la dolce compagna non mostra grandissima disponibilità ad assecondare i miei sfizi... Ho anche da parte 130" di telo ALR Cinegrey 5d, confidando nella possibilità di autocostruirmi un giorno uno schermo fisso in altra abitazione, ma allo stato attuale nisba.
Fonti all'80% cinema e il 20% sport (in quest'ultimo caso limitate al Full HD).
Le fonti (Nvidia Shield, Firestick 4k e PS4) passano tutte attraverso un Sintoampli Denon AVR-X2400H.
Dell'M550 ho sempre adorato le prestazioni in HDR cinematografico, davvero un piacere per gli occhi... Mentre per contro ho sempre trovato un pò "piatta" la visione in SDR, specialmente in ambito Cinema Full HD.
Avendo per le mani una buona offerta per un TW7400, perfetto e con pochissime ore, mi chiedevo se a vostro parere, nel mio ambiente living, otterrei un miglioramento nella resa dei colori e del contrasto (pur conscio di un pessimo livello del nero, del resto già ovviamente terribile col M550, in cui la resa del DLP si scontra ulteriormente con schermo standard e stanza "riflettente") pur dovendo rinunciare a qualcosa nella finezza del dettaglio e nelle prestazioni in HDR in cui l'ACER eccelle...
Acetterei, inoltre, altri consigli su come affinare le cose in catena, non essendomi allo stato attuale possibile agire sul contesto ambientale.
Del resto lasciatemi dire che, pur con tutte le limitazioni di contrasto, nero etc sopraesposte, un bel film sparato sul proiettore è pur sempre un'esperienza troppo più appagante dello stesso film visto sul mio pur ottimo KRP500 che continua imperterrito a troneggiare sulla parete attrezzata che dallo schermo viene coperta.