Un saluto,
vorrei sapere le principali differenze tra questi due televisori, a parte webos che cambia, a livello di pannello o altre caratteristiche.
Visualizzazione Stampabile
Un saluto,
vorrei sapere le principali differenze tra questi due televisori, a parte webos che cambia, a livello di pannello o altre caratteristiche.
ciao. Intendi serie UN8100 del 2020?
Ha Dolby Atmos e un software diverso per la gestione dell'audio (auto adaptive nell'UM ,AI nell'UN) e dell'immagine (per migliorare il contrasto, simulando una specie di local dimming)
Per la parte "console" supporta HGiG
(cioè immagini in teoria più dettagliate e con più tonalità di colori). Come per l'HDR, su tv di questo segmento, la resa non è comunque granché.
Nel concreto è giusto una rinfrescata della serie um7600 del 2019, ma con le funzioni pvr (di registrazione) bloccate.
Nel formato da 43 pollici, entrambe montano pannello IPS.
Ne il Sony e ne il Philips mi risulta siano almeno HDR1000 quindi da questo punto di vista non credo ci sia molta differenza rispetto ai due LG. :)
.
Come rapporto qualità / prezzo credo sia meglio l'LG 43UN8100.
Tuttavia, tralasciando il prezzo, credo che col Sony andresti sul sicuro. :)
.
Prego. :)
.