Varistore in una multipresa standard
Salve a tutti.
Complice le continue sovratensioni che continuo a subire nella mia zona, la corrente va via e torna in pochi millisecondi, ho deciso di tentare di proteggere quello che ho. Ho da poco comprato un OLED e questi sbalzi non mi fanno stare tranquillo.
Piuttosto che comprare una multipresa filtrata, come potrebbe essere un APC ad esempio, vorrei inserire un varistor, come più volte consigliato da Nordata, nella mia attuale multipresa che è nuova dopotutto, ossia una semplice e basica Vimar Pro, quella del 2018/19 per intenderci, cablata all'interno in parallelo con cavo solid da 1,5 mmq., senza tasti né filtri o altro.
Ho letto svariati Thread, e avrei delle domande; innanzitutto non ho capito se è meglio inserire un varistore in ingresso o due o tre. In secondo luogo, essendo inesperto, non ho la possibilità di saldare, quest'ultima è una cosa essenziale o posso fissare i varistori mediante la vite che blocca i cavi in ingresso alla multipresa? Nel caso in negozio di elettronica potrebbe saldarli qualcuno secondo voi?
Da come ho capito occorrerebbero da 275 V posta tra L ed N, è corretto? Ad ogni modo non ho interesse a ripulire la corrente con dei filtri, mi intetessa solo proteggere gli apparecchi dalle sovratensioni improvvise dovute a non so cosa che durano pochissimo.
Vivo in un normale edificio con adeguato impianto, abbastanza recente e quindi a norma, giusto per specificare.
EDIT: aggiungo che non vivo vicino a grosse industrie o simili, perlomeno non nelle vicinanze. Per cui non so questi sbalzi da cosa possano dipendere.
C'è da dire che in passato comunque accadeva, non so, 5,6 volte l'anno, mentre adesso da una settimana è accaduto 5 volte, e in un paio avevo tutto acceso: OLED, lettore BD, HT, eccetera. Apparentemente non è successo nulla, ma vorrei cominciare a prevenire.