Consiglio sostituzione diffusori per tutti i generi ed home theater
Ciao ragazzi, con mio sommo dispiacere sono in procinto di vendere le mie ProAc Tablette perché mai sfruttate appieno e perché vorrei ridimensionare il budget dedicato ad un paio di diffusori, puntando sul rapporto qualità prezzo e più indirizzati alle mie esigenze.
Allora, i diffusori li utilizzo con due ampli, uno home theater della Pioneer ed uno stereo con un Nad S300.
Come ho scritto, io ascolto prevalentemente : rock, metal, R&B, black music stile motown, quindi brani melodici di artisti maschili e femminili. Insomma, ascolto dagli Slayer a Mariah Carey...e tutto quello che ci sta nel mezzo.
La mia stanza è 450x350 e l'impianto è posizionato sul lato lungo. Ho una finestra a destra e una porta a sinistra. La stanza è bella piena e gli angoli pure.
Ho avuto in passato delle ProAc a torre con sbocco reflex sul fondo (le D18) e code e rimbombi la facevano da padrone. Improponibili. Ho provato anche con delle D2 con sbocco reflex anteriore e la situazione era pressoché la medesima, migliorata, ma avevo ancora delle code.
Quindi... il mio budget massimo è 1200 euro, ma vorrei al massimo spendere la metà.
Ecco perchè avevo puntato questi diffusori :
- Kef Q350 oppure quelle più piccole, le Q150
- Kef LS50 Meta
Avrei selezionato anche le Kef R3....ma si parla di oltre 1500 (quindi al massimo potrei puntare all'usato).
Detto questo, all'inizio avevo puntato le LS50 Meta, poi mi pare di aver capito che sono improntate ad avere un profilo monitor, quindi non so quanto possano essere adatte alle mie esigenze.
Quindi ho visto le R3, che di fatto sotto 3 vie e dovrebbero scendere in basso (in teoria)...però come ho scritto sono fuori budget....
Infine ho visto le Q350 che appaiono le migliori dal punto di vista qualità/prezzo e paiono essere molto versatili e per tutti i generi, ripetto a quelle citate che sembrano essere improntate alla maggione "raffinatezza" ma essendo meno ruffiane, sono troppo indirizzate verso determinati generi che non mi competono (correggetemi se sbaglio).
Ora...so già che molti incominceranno a scrivere : Vai di Klipsch, JBL, Cervin Vega...
Dunque, a parte che i giudizi su questi diffusori sono i più disparati. Sulle Klipsch, molti evincono troppe asprezze sugli alti e questo mi darebbe molto fastidio, perchè comunque desidero un ascolto non stancante. JBL avevo provato delle 3012 (??) ed erano ORRIBILI, sembrava ci fosse dentro qualcuno che suonava all'interno di una grotta che faceva eco. Questo è il suono live? ...non saprei ma oltre ad essere orribili esteticamente,grosse ed ingombtanti, mi facevano schifo anche sonoricamete.
Cervin Vega...esteticamente terrificanti...
Insomma, le americanate, tamarre, vorrei evitarle.
Il suono deve essere piacevole, aperto, arioso ma possibilmente con un basso presente e controllato.
Aspetto un vostro consiglio o idea in merito.
grazie per aver letto sino a qui.