Architettura impianto con Smart TV
Buongiorno,
intanto chiedo subito scusa se l'argomento è banale o già discusso N volte, ho provato a cercare ma essendo un tema generale non è facile beccare le keyword giuste.
Vengo al punto: dopo 12 anni di onorato servizio sto pensionando il mio vecchio Kuro all'altare del 4K (e delle maggiori dimensioni soprattutto).
L'architettura che finora ho utilizzato era "ampli-centrica", ovvero tutte le fonti (Sky, firetv, dvd) entravano all'ampli (un Onkyo) e il TV era usato in pratica come un monitor
Vedi schema qui
Con l'arrivo di una smartTv mi piacerebbe usare la sua piattaforma integrata per quanto riguarda i servizi di streaming (togliendo quindi la firetv); pur avendo deciso di cambiare anche l'ampli con uno moderno (Denon 2700 o Yamaha Rx-V6a) ha senso continuare su quella strada oppure sarebbe possibile passare a una soluzione "tv-centrica" dove le fonti entrano nella TV? l'hdmi tv->ampli funziona bi-direzionalmente portando l'audio di netflix, amazon, ecc. dalla tv all'ampli? (questo mi consentirebbe di posticipare l'acquisto ampli visto che lo Yamaha ancora non c'è).
Vedi schema qui
Grazie mille
Sandro