Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio Soundbar
Ciao a tutti, non vi sto a spiegare ma sono costretto a ripiegare su una soundbar (ho già venduto il mio vecchio impianto HT).
Girando un po' sono arrivato a restringere il campo su:
- JBL 5.1
- Yamaha YSP-2700
- Bose 500 (+ sub)
All'inizio ero orientato più sulla 2700 ma il fatto che abbia qualche annetto ormai questo modello e, sulla carta, sia meno potente delle altre 2, mi sono un po' ricreduto....Voi cosa ne dite?
-
Potresti optare per una Yamaha YAS-107 che ha un rapporto qualità-prezzo davvero eccellente (attualmente, viene venduta e spedita da amazon.it a 145 €), ma la devi affiancare a un sub attivo (la YAS-107 ha l'uscita apposita) magari di quelli con calibrazione ambientale inclusa, come l'Elac DEBUT SUB3010 (450 € su amazon.it); spendendo sui 600 euro avresti una buona soundbar e i bassi di un vero sub, per giunta equalizzati.
Se si tratta di una stanza molto ampia e il punto d'ascolto è parecchio distante dalla fonte sonora principale, dovresti optare per qualcosa di più potente, ma se sei sui 20-25 mq e non siedi oltre i due metri e mezzo dalla YAS-107, il tutto dovrebbe essere sufficiente, detto ovviamente in via puramente teorica: ogni ambiente è differente e a volte la resa acustica è imprevedibile con stanze molto irregolari.
-
Grazie, ma preferirei, dato che l'intento è di non avere cavi in giro, andare su quelle soluzioni wireless.
-
In che senso scusa? Il subwoofer dovresti comunque collegarlo alla rete elettrica, così come la soundbar. Qualche cavo c'è sempre, mi sfugge qualcosa?
-
Nel senso che il sub lo dovrei comunque posizionare dall'altra parte della stanza..l'alimentazione c'è ma quello non è il problema.
-
le SB Yamaha economiche tipo YAS-107 non convengono, non supportano il DD+ dei Video on demand sono prodotti già vecchi,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
le SB Yamaha economiche tipo YAS-107 non convengono, non supportano il DD+ dei Video on demand sono prodotti già vecchi,
Quindi avresti qualche consiglio?...io non ho la possibilità di ascoltarle dal vivo quindi mi devo basare su quel "poco" che si legge in giro. Visto il costo, risparmiando un bel po' potrei inserire anche la Yamaha Musicast 400 con il suo sub....l'unica cosa che mi spaventa, appunto è la potenza che, chiaramente, non è tutto ma non vorrei 100w in una stanza da 40m siano un po' pochini. Io la userei molto anche per la musica...
-
neanche la 400 supporta il DD+.
In una stanza di 40mq valuterei un amplificatore HDMi 1.4 usato con due belle torri a tre vie Indiana Line Nota 550 XL, Elac Debut f5.2, magnat monitor supreme 2002. *
-
Ho acquistato al buoi una yas-408 (il DD+ non mi interessa)e l'ho montata a muro. Le prime impressioni sono buone, valuterò successivamente se acquistare musicast 20 come surround (le prese di corrente ci sono dietro al divano).
PS: ho scritto chiaramente che vengo da una soluzione classica HT (Onkyo 616 più kit Wharedfale) e cercavo una soundbar per vari ragioni che non sto a spiegare... e mi suggerite sintoampli classici e varie casse/torri. Lo so che la soluzione classica è da preferire ma se avessi potuto mi sarei tenuto quello che avevo e non mi sarei trovato qui a chiedere consigli.
Grazie cmq... potete chiudere.
-
il DD+ è quello che ormai usiamo tutti i giorni essendo quelle servizi video on demand.
-
Ciao, mi unisco a questo tread perchè non credo abbia senso aprirne un altro simile.
Sono in procinto di acquistare una soundbar per il mio nuovo tv OLED Panasonic.
So bene che un impianto audio magari Home Theatre sarebbe di gran lunga superiore ad una semplice soundbar, ma considerando l'utilizzo che andrei a farne, non prettamente da audiofilo, penso di potermi accontentare anche di una soundbar.
Come budget di spesa resterei intorno ai 500€ (non credo valga la pena spendere di più per questo tipo di soluzione) ed attualmente sarei indeciso tra 2 modelli: Panasonic SC-HTB600EG oppure Samsung HW-Q800T.
Qualcuno potrebbe aiutarmi nella valutazione e/o consigliarmi eventualmente qualcos'altro?
-
Volevo aggiungere che mi piacerebbe acquistare un qualcosa che abbia piena compatibilità con tutti i formati audio e che possa quindi sfruttare tranquillamente per i prossimi 4/5 anni almeno...
Citazione:
Originariamente scritto da
diabolik81
Ciao, mi unisco a questo tread perchè non credo abbia senso aprirne un altro simile.
Sono in procinto di acquistare una soundbar per il mio nuovo tv OLED Panasonic.
So bene che un impianto audio magari Home Theatre sarebbe di gran lunga superiore ad una semplice soundbar, ma considerando l'utilizzo che andrei a farne, non prettamente da audiofilo, ..........[CUT]
-
Nessuno riesce ad aiutarmi?