Samsung Q90T 65 pollici . Richiesta opinioni.
Salve a tutti.
Posseggo un vecchio Plasma Panasonic TH-50PZ700 usato intensamente oltre 12 anni, cellegato ad una catena audio HD 7.1 top di gamma 2008 (Denon AVC-A1-HDA e diffusori NHT four + Three + Center Three + Sub Velodyne DD15)
Il Panasonic sta esalando gli ultimi respiri. Oramai presenta una sottile riga centrale orizzontale giallognola e su immagini contrastate chiare (gialle o bianche) sbava artefatti violaceii ovunque. Direi comunque che usandolo praticamente 8 ore al giorno con due figlie abbia fatto il suo.
Mi sono orientato sull'acquisto di questo TV in quanto l'uso smodato che ne fanno le mie figlie NON mi farebbe proprio arrischiare di andare su un OLED. Ne ho visti troppi con problemi di stampaggio immagine e l'uso che ne faccio è davvero intenso, non solo su film, ma anche su programmi SAT, come monitor del HTPC e per videogiochi.
Ho quindi pensato al Samsung Q90T 65 pollici. Distanza di visione circa 2,5 metri.
Volevo le vostre opinioni in merito.
In particolare se è davvero la migliore alternativa disponibile agli OLED in termini di qualità massima ottenibile e se non mi farà rimpiangere troppo il mio vechio Plasma quando era al meglio.
Ho letto poi sui forum inglesi del problema dello stutter su alcuni segnali a 50 Hz (soprattutto SAT). Volevo sapere se lo avete rilevato, visto che vedo molta TV SAT ??? E' davvero così fastidioso ??? Pensate che verrà risolto a livello software ???
L'idea è poi di fruire dei contenuti 4K senza sacrificare l'ottima catena audio (il Denon AV-A1HDA è ancora imbattibile per molti versi) semplicemente prendendo un HDFURY DIVA e collegando un altro ingresso HDMI del TV all'uscita principale del Fury e l'Ampli a quella scalata (Ampli ovviamente collegato anch'esso a un ingresso HDMI del TV) e poi collegandogli un ottimo Streamer per i contenuti 4K presi dal mio NAS. Pensavo al Zidoo Z9X.
Cosa ne pensate dell'idea???
Attendo opinioni dai più esperti in materia ...
Grazie di cuore.