Sony KD65A8 vs LG 65CX6LA e...consulenza per il polliciaggio
Ciao a tutti,
Dopo due anni (piuttosto insoddisfacenti, a dire il vero) con il mio attuale Samsung Serie 7 MU7000 volevo passare ad un buon OLED e ho identificato due modelli che potrebbero fare al caso mio (passando al taglio da 65 che è anche il limite di polliciaggio sopra il quale non andrò mai): Sony KD65A8 e LG 65CX6LA. Mi rendo conto che esistono televisori migliori e più costosi ma il mio budget è limitato ai 2.800 € (e se spendo meno con qualche offerta, meglio), sono consapevole che non posso certo ambire al massimo ma dovrebbero essere due macchine discrete, credo. Correggetemi perchè non sono uno smanettone ;)
Cosa prendereste al posto mio e perchè, valutando i seguenti elementi:
1) Vedo essenzialmente SKY (con l'interesse soprattutto per lo sport) e Amazon Prime, quindi no Blue Ray...
2) Non ho competenze tecniche particolari, non sono un fanatico né, soprattutto, ho alcuna intenzione di mettermi a fare (o pagare) calibrazioni. Come il TV esce dalla scatola, così vorrei usarlo, a parte eventuali procedure automatiche
3) Non ho esigenze particolari sull'audio, non acquisterò una sound bar non avendone necessità
4) Non ho intenzione di giocare usando la TV
5) Meno è possibile fare vedere i cavi, più felice sono
Consigli?
PS
Mi sta venendo un dubbio anche sulla dimensione: davo per scontato di prendere il 65 pollici ma mi chiedo se non sia troppo: il mio divano è a 340 cm circa dal tv...
Ho presente le varie tabelle ma, dovendo fare la spesa per cambiarlo, voi rimarreste su un 55'' o andreste sul 65'', tabelle a parte? In questo momento il mio dubbio non è tanto legato alla differenza di costo ma...di peso. Ho un mobile sospeso su cui appoggia la tv e rispetto alla mia attuale, il 65 pesa poco meno del doppio
Grazie mille !