Visualizzazione Stampabile
-
Doppio subwoofer
Potendo implementare il mio attuale sistema da 5.1.4 a 7.2.4 e considerando che la stanza misura 3,9 mt X 4,4 mt (poco più di 17 metri quadrati con un altezza di 2,85 mt), secondo voi ci sono controindicazioni nell'accoppiare al mio già esistente Klipsch R-100SW un più "performante" subwoofer? E qualora non ve ne fossero, occorre rimanere in casa Klipsch (con SPL-120) oppure potrei andare di SVS PB1000 ? Ovviamente proverò nel mio ambiente la resa (non strumentale ma uditiva) con o senza l' R100, ma chiedevo se qualcuno avesse esperienze dirette di 2 sub "diversi" o se, tecnicamente, fosse un errore a prescindere.
-
Se hai la possibilità di regolare i due sub tramite appositi programmi di correzione ambientale (con relativa esperienza), partendo magari già da una sistemazione abbastanza favorevole degli stessi (magari simulando con REW la risposta in gamma bassa partendo dalla collocazione sub - punto di ascolto) si potrebbe avere un miglioramento nella correzione acustica ambientale in gamma bassa, se non hai tale possibilità e sei vincolato ad una collocazione ben precisa personalmente rimarrei su un sub solo, il migliore tra i due, non sono un fanatico dei 2 sub "che risolvono i problemi" poichè lo fanno a condizioni ben precise altrimenti si rischia di incasinare ancora di più il risultato finale.
-
-
piuttosto di accoppiare sub diversi, visto anche il piccolo ambiente opterei per la vendita dell'attuale sub e l'acquisto di uno il più serio possibile che le tue tasche possano comprare.
-
L'attuale sub faceva parte di un kit acquistato a prezzo molto conveniente e siccome non credo abbia molto mercato, chiedevo se, invece di accantonarlo, potesse comunque implementare l'acustica... Ma dalle vostre competenti risposte, credo che non valga la pena nemmeno provare, anche alla luce del fatto che la mia sarebbe un'impressione uditiva/sensoriale e non (come dice nordata) tecnica/strumentale...
SVS SB 1000 (poiché lo spazio per il PB non è sufficiente) è abbastanza "serio" secondo voi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe The Rock
L'attuale sub faceva parte di un kit acquistato a prezzo molto conveniente e siccome non credo abbia molto mercato, chiedevo se, invece di accantonarlo, potesse comunque implementare l'acustica... Ma dalle vostre competenti risposte, credo che non valga la pena nemmeno provare, anche alla luce del fatto che la mia sarebbe un'impressione uditiva/sen..........[CUT]
Se c'è la possibilità di posizionare correttamente un secondo sub e di allinearlo opportunamente, il risultato è certamente migliore a quello ottenibile con uno solo dei due sub. Se invece il posizionamente dovesse essere obbligato in posizione non ottimale, allora i vantaggi potrebbero essere anche più trascurabili, a parte un aumento di spl che non sempre è fondamentale a volumi domestici.
Indubbiamente il poter verificare strumentalmente è fattore molto influente.
-
Grazie a tutti per i consigli... alla fine, dopo qualche prove (non strumentale) ho deciso di tenere un solo sub più performante che, per i miei 20 mq circa, va benissimo.
-
Salve a tutti...
Avrei bisogno di un consiglio.. staza di circa 25 mq, e volume di ascolto medio
Sto per acquistare un sub svs sb2000 pro ma mi sta sorgendo il dubbio sul doppio sub...
Sarebbe meglio acquistare un doppio sub più piccolo? Magari l'sb1000 oppure continuo con
L'acquisto del 2000 pro?
Premetto che più del volume a me interessa avere effetti perfetti tipo la classica esplosione ecc...
Confido in un vostro aiuto.... Saluti , Manuel
-
Non è semplice rispondere, di solito due è meglio di uno... ma vista la metratura ed il volume di ascolto forse più semplice partire con un SVS PB2000...
-
Perche pb e non sb?
Io sta scegliendo il secondo perché pensavo fosse più facile da controllare...
Mi sbaglio?
-
Se vuoi massimizzare ed avere maggiore pressione anche a volume medio meglio il reflex piuttosto che quello in cassa chiusa...
Per le regolazioni sono entrambi intuitivi.