Visualizzazione Stampabile
-
65", ma quale?
Ciao a tutti! È un po che non scrivo, nonostante legga frequentemente.
Vengo al dunque: Casa nuova=Tv Nuova :)
Data la distanza dal divano circa 2,50m, opterei per un 65". Il budget è di 1500/2000, quindi andrei abbastanza su un top di gamma credo. Ma chiaramente, se riesco a risparmiare, bene venga!
Contenuti: 85% Cinema piattaforme streaming, e occasionalmente 10% Sport , 5% Game.
Non credo che farò SKY, almeno non inizialmente.
Non so ancora bene se andare su un QLED o OLED, e non essendo un esperto non riesco proprio a decidermi sui vari PRO/CONTRO.
Alcune considerazioni:
-La tv sarà appesa al muro il più "piatto" possibile a circa 10cm(?) dal mobile
-Dei tv Samsung mi piace l'idea di avere la One Connection box e la funzione Ambient Mode+ (non l'ho mai vista dal vivo, ma sulla carta sembra essere una cosa carina). Non conosco alternative e sopratutto non so se queste sono feature valide/superflue.
-Funzioni SMART veloci, funzionali e aggiornate.
-Sono abituato a guardare film sempre con 5.1 ma purtroppo a differenza di casa dei miei genitori non posso portarmi dietro per motivi di spazio l'HT, quindi inizialmente vorrei partire con un buon audio della tv, e magari successivamente optare per una, ahimè, soundbar.
-Leggo dei tv con Dolby Atmos, sono validi?
Ho sempre avuto LG e SAMSUNG, non saprei se prendere in considerazioni solo queste due o altro.
Last but not least, non ho particolarmente fretta. Diciamo nel giro di 2 mesi massimo (ma se conviene aspettare assolutamente il BF, aspetto). Quindi offerte stile Samsung cashback o i vari negozi di elettronica solo valide?
Grazie a tutti e scusate il papiro!!
-
Considerando il tuo budget e le tue esigenze trovo che sia un ottimo acquisto a € 1.599 il Samsung 65Q90R. :)
https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16084
.
-
Grazie mille per la risposta!
Conviene prendere il 65Q90R del 2019 che mi hai consigliato, o con 100/200€ in più (con attuale cashback samsung) il 65Q90T/65Q95T del 2020 guadagnando in eARC e altro?
Le "alternative" OLED LG/SONY le scarto a prescindere per via del mio utilizzo?
Grazie!! :)
-
Con il tuo budget se ti fai un giro online trovi tranquillamente degli Oled sia Lg che Panasonic e Sony, io non avrei dubbi sulla tecnologia.
-
avrai chi ti dice LCD e chi OLED , solo di persona a casa di un amico potrai toglierti qualche dubbio.
-
In effetti sono parecchio confuso a riguardo... dato il mio utilizzo 85% cinema streaming, 10% calcio, 5% game e anche alle altre “esigenze” su cosa dovrei orientarmi?
Grazie mille per i preziosi consigli ✌🏻
-
devi vedere un LCD e OLED al buoi e poi alla luce e giudichi quello che ti piace.
In alternativa devi un pò di recensioni e fidati di quello che ti senti simile hai tuoi gusti.
-
Ci sta, grazie mille!
Consigli sul quale dovrei prendere in considerazione sui 1500/2000€? Sia QLED che OLED
-
-
Finalmente sono riuscito ad andare a vedere di persona le due tv.
Purtroppo vederli in un negozio, vuoi per le luci, vuoi per i pessimi filmati che fanno vedere, non è il massimo!
Il dubbio rimane:
- Samsung Q90R 65” a 1100€ (con 500€ di cashback da 1600€!!)
- LG C9 65” a 1900€ (magari aspettare il Black Friday? Lo potrei trovare a meno?)
Attualmente sono 800€ di differenza🧐
L’LG mi ha colpito parecchio, ma ci sono alcune cose che mi spaventano. Io guarderei per l’85% solo film. Ma la stanza non è totalmente buia, ha 2 finestre. La tv è godibile ugualmente di giorno? (Mi è parso di vedere un sacco di riflessi in negozio.)
Non ho intenzione di cambiare tv dopo pochi anni, mi spaventa il fatto che un OLED duri poco. È una ca**ta?
Altrimenti mi butto sul Samsung che è comunque ottimo ed era la prima scelta, ma non vorrei ritrovarmi con una tecnologicamente vecchia
Grazie mille 🙌🏻
-
LG C9 65” a 1700€ è un affarone,io ce l'ho ed è fantastico.
-
Anche il Q90R a 1100€ è un affarone (se non ti interessano le funzioni HDMI 2.1 ed eARC). Calcola è meglio del Q90T (il corrispettivo di quest'anno) e, come richiedi tu, ha il One Connection Box (lo avrei voluto tanto anche io ma nei modelli 2020 è quasi sempre assente...).
Poi un OLED rimane un OLED, è imparagonabile, ma da quel che ho sentito il Q90R ci si avvicina davvero tanto. E considera che gli OLED LG (non so se tutti) hanno alcuni attacchi sulla parte posteriore del TV (tipo quello per l'antenna, una pazzia), quindi non potresti attaccarlo troppo al muro.
-
Qualsiasi tv compri tra 3-5 sarà già vecchia ed molto probabile che vara problemi. Come tutto finita la garanzia si sfascia.
-
Se il tuo utilizzo è prevalentemente cinema la scelta è semplice, un Oled Panasonic che è il miglior TV per questo uso. Al momento si trovano ottime offerte per il tx-65GZ1000. Lascia stare i Qled (che poi sono degli LCD) che in ambienti poco luminosi (visione cinematografica) non possono competere con nessun TV OLED in quanto non sono in grado di riprodurre il nero perfetto.
-