Dilemma OLED non OLED - 65" o 75"
Ciao a tutti, purtroppo ho perso le credenziali del mio precedente account e ho dovuto crearne uno ex-novo...Benché non sono mai stato un membro super attivo ho sempre seguito con interesse le discussioni riguardanti tv e hi-fi di questo forum.
Ad ogni modo, vi spiego il dilemma per il quale spero possiate aiutarmi!
Da qui a 4-6 mesi mi troverò a cambiare casa; ad oggi a una distanza di circa 2,6m ho un LG OLED 55B6V (preso nel 2017) che a suo tempo ha rappresentato davvero un salto di qualità incredibile. Principalmente usiamo la TV per contenuti in Alta Definizione (Streaming e non) diciamo al 70% per il resto è gaming console.
Ora, spostandoci, la distanza dalla tv aumenterebbe a 3,0-3,4m (stiamo capendo) e quindi, da qui, il dilemma.
Detto che abbiamo un budget di 1,5k€ (€+/€- ma senza sforare di troppo a salire), posto che porteremmo con noi l'OLED che ora è in sala e che potrebbe diventare la TV per gaming e poco altro; vi orientereste di più su un 65" OLED (da utilizzare a quel punto quasi solo per contenuti quali film etc.) oppure un buon 75" nella fascia di prezzo di cui sopra?
Io sto impazzendo, l'OLED è davvero un'esperienza segnante e sicuramente non vorrei farne a meno per la parte relativa al gaming, secondo voi sarebbe troppo grosso lo shock di tornare "indietro" ad un pannello che sia LED guadagnando quei 20"?
Grazie mille per chi vorrà rispondere.