Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio VPR...4K o no
Ciao a tutti.
Mi sta venendo voglia di aggiornare il mio attuale VPR (in firma).
La lampada è arrivata quasi e ho iniziato a valutare la sostituzione.
Ho un sacco di dubbi, con un budget di € 1.800 potrei passare al 4K?
Ho visto l'Acer H7850, sembra un prodotto valido...ma il mio denon X4000 mi sa che andrebbe cambiato, giusto?
In alternativa potrei considerare qualche vobulato.
Attualmente il mio vpr montato a soffitto proietta da una distanza di 3,5 metri su uno schermo base 220cm.
Ho visto anche i nuovi proiettori laser ottica ultra corta tipo Xiaomi Mijia, ma sono validi?
Ultima domanda, uso il proiettore non poco tipo 5 ore al giorno, mi converrebbe valutare il passaggio ad una TV OLED 65 pollici tipo LGB9?
Grazie!
-
Per eventuali upgrade suggerimento generale è quello di aspettare ancora due settimane, per vedere se all'IFA di berlino presenteranno nuovi prodotti, o se sono rimanasti tutti in quarantena.
Per il sinto dovresti prima vedere se ci sono aggiornamenti firmware, se poi le nuove codifiche audio atmos e video hrd vari non saranno supportate, devi valutare quelle che ti interessa avere, per il video puoi comunque inviare il segnale direttemante al vpr senza passare dal sinto, per l'audio non si può fare altro che cambiare sinto.
-
Sarebbe meglio differenziare l'utilizzo con una tv più piccola e proiettore, perché così si hanno maggiori vantaggi o minori svantaggi, minori consumi, minor usura, termica e polvere, sbalzi elettrici rischiosi per l'apparecchio più costoso che è il proiettore, minor spreco di ore lampada ma anche fosse laser o led piu duraturi, non lo stresserei certo dato che la garanzia dopo due anni se ne va, salvo estensioni.
Volendo quindi far il cambio suggerirei, se va bene per voi, di rivalutare il doppio apparecchio, una tv piccola anche se con dimensioni apprezzabili per vedere bene molti programmi tv, attualità ecc. e tenere il vpr solo per contenuti spettacolari che meritano tale visione in grande. Questo garantisce qualche scelta in più non dovendosi preoccupare dell'uso intensivo.
Altrimenti per un uso unificato meglio sarebbe un vpr led o laser, da acquistare almeno con quelle estensioni di garanzia (garanzia 3 o simili di altri 3 anni) oppure un epson con lampada che sono meno costose e più garantite (3 anni o 3000 ore) passando però a 3lcd nel bene e nel male dato che per ora son fermi a 1/2uhd, e senza FI su fonti uhd che sarebbe meglio avere per gli lcd. Inoltre son luminosi il triplo del tuo e può non andar bene, dipende anche dal guadagno e dimensione dello schermo e dalla possibilità di cambiarlo, o se interessa anche il 3d che su grande schermo è spettacolare.
Pare non ci sia molto di nuovo all'IFA, ma non è detto che abbiano svelato già tutto...
https://www.passionhomecinema.fr/blo...ion-classique/
-
Grazie mille per le risposte.
Avere tv+proiettore sarebbe un problema, ho lo schermo fisso e dovrei acquistare uno schermo motorizzato...e sono povero.
La scelta è questa: smonto lo schermo, vernicio la parete e ci metto una bella tv OLED 65 pollici.
Oppure cambio il proiettore lasciando lo schermo fisso senza stressarmi la vita.
Passare da 100 pollici di schermo a 65 non è il massimo, però la tv ha i sui vantaggi.
A meno che non prendo una 75 pollici LED che mi posso permettere.
-
L’ACER che hai individuato è un proiettore valido, concordo che ridurre il polliciaggio non sia un vantaggio in sia in termini di immersivita’ che di coinvolgimento...
In alternativa puoi valutare anche Acer M550BD che è un ottimo proiettore per le tue esigenze ha il tiro perfetto.
-
Alla fine non mi sembra di aver visto qualcosa di interessante (per me) tra i nuovi prodotti presentati all'IFA.
Ho trovato l'Acer M55BD a €1.480 e H7850 a € 1.550,00. Ho capito bene che il BD è un prodotto più aggiornato?
-
Sì hai capito bene per entrambi i modelli la versione BD è la più recente con alcune migliorie su colorimetria e gestione HDR