Avrei necessità di appoggiare circa 15 kg di tv sul centrale.
Come la vedete la cosa?:what:
Visualizzazione Stampabile
Avrei necessità di appoggiare circa 15 kg di tv sul centrale.
Come la vedete la cosa?:what:
Tutto dipende dalla robustezza del centrale e dalle sue dimensioni, questo secondo aspetto assume la sua importanza per quanto riguarda la stabilità del tutto.
Se stai pensando all'aspetto acustico non mi viene in mente alcun lato negativo.
se fossero concetrati in un unico piccolo punto, al centro di un pannello senza rinforzi interni, potrei preoccuparmi. Ma ... un mobile decente commerciale non dovrebbe fare nulla nemmeno se ci sali in piedi. Adesso provo con delle economiche Canton. Fatto GLE 420, ci sono salito con un piede per 10 secondi. Deltronde il peso è ampiamente spalmato fino ai lati del mobile, che reggono anche un quintale in "pressione"
Non puoi valutare se con dei supporti alternativi puoi evitare di appoggiare il TV , per quanto grosso sia il centrale mi sembra sempre un situazione precaria.
ciao
Luca
Già valutato... ma non è fattibile. Grazie lo stesso :)
Bene questo è importante. Per un subwoofer il discorso sarebbe diverso immagino, ha bisogno di vibrare.
Grazie per la prova ;)
Direi proprio di no, uno dei risultati che i progettisti di diffusori, di qualsiasi tipo, hanno in mente è quello di non far vibrare le pareti del diffusore stesso poichè si comporterebbero come un altoparlante andando a sporcare il suono che esce dagli altoparlanti "veri".
In un sub quello che deve "vibrare" è il cono dell'altoparlante e quello che conta in questo caso sono la sua superficie e la sua escursione, nonchè la tenuta in potenza.
Capisco..
Quindi in teoria anche su un subwoofer potrebbe essere appoggiato del peso?
Con un sub ci può essere il problema che si metta a vibrare quello che ci appoggi sopra, bene o male il cabinet di un sub delle vibrazioni le emette.
io ho dovuto tenere un amplificatore sopra un sub, autocostruito non proprio a regola d'arte, per alcuni mesi... era un po' un problema ad alto volume. Ho dovuto mettere un tappeto di gomma sul sub per "ammortizzare" perchè vibravano le lamiere :D
Comunque se è un Tv con la sua base, nessun problema di peso, sicuramente attenzione alla stabilità se ci sono bambini o animali
Applicare sopra una cassa acustica qualsiasiasi cosa equivalente ad una paratìa (esempio: lo schermo di un TV) che divide lo spazio separando quello davanti alla cassa da quello dietro altera l'acustica della cassa a prescindere da fatto che l'oggetto sovrastante (TV o altro) sia appoggiato o meno.
Non parlo "in teoria" ma perché spostando in avanti o indietro il mio centrale che è posto sotto al TV più o meno a filo del bordo inferiore(*) sento delle differenze ed a me sembra che suoni meglio quando è fuori del tutto.
(*) la mia cassa centrale non ha la sezione laterale rettangolare ma come mezza ellissi quindi è una sorta di cuneo
sicuramente una superficie enorme come quella di un Tv da molte riflessioni in gamma media a centrale e frontali. E spostandolo indietro si abbassa questa frequenza di interazione, perchè il percorso che fanno le onde riflesse è più lungo rispetto a quando il Tv è a filo altoparlanti
Se, come immagino, la cassa ha l'apertura del bass reflex dietro, questa irradierà nell' interstizio tra il muro retrostante ed il pannello del Tv. Insomma buona parte del suono riflesso dalla parete resterà intrappolato lì dentro.
le riflessioni che intendo io sono in gamma medio alta. la differenza tra suono diretto cassa> ascoltatore e indiretto cassa>tv>ascoltatore cadono attorno al metro/ mezzo metro quindi le interazioni sono sui 400/800/etc Hz.