Ciao,
seguendo un consiglio di Nordata, ho buttato un occhio e ho visto il JBL JRX 218S.
Qualcuno in generale ha esperienza di sub pro passivi?
Un canale dell'a800 basterebbe per pilotarlo secondo voi?
Sotto i 500€ (e col vincolo dell'a800) :D.
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
seguendo un consiglio di Nordata, ho buttato un occhio e ho visto il JBL JRX 218S.
Qualcuno in generale ha esperienza di sub pro passivi?
Un canale dell'a800 basterebbe per pilotarlo secondo voi?
Sotto i 500€ (e col vincolo dell'a800) :D.
Perché un canale? È a 4 ohm?
Urca condor ti stai buttando sul pro eh? ;) fico:cool:
Ma i sub pro son grossi brutti, dove lo devi mettere?
@brcondor
Sub pro?, guarda questo: https://www.thomann.de/it/jbl_sb2_sub_woofer.htm
Enrico
:D
Tutta colpa dello yammy con le uscite XLR. Da la a provare un po' il passo è breve.
In questo momento ho l'a500 per pilotare i frontali e uno dei due canali dell'a800 per il centrale.
L'A800 sono 400 bei watt in classe d, per il centrale van bene (per i frontali l'a500 è un altro pianeta). Quindi mi chiedevo in un altro 3d cosa farmene del secondo canale. Il buon nordata mi ha sconsigliato il bridge e mi ha proposto quest'idea che mi stuzzica (l'attuale sub è un placeholder, un IL 830 preso tanto per che non mi ha mai fatto innamorare)...
Ora guardo il JBL grazie
Non esattamente, ho scritto che se avanzavi un canale nell'ampli che ora pilota il centrale piuttosto che sprecarlo per pilotare a ponte il centrale stesso è meglio lasciare tutto come è ora e dedicare il canale libero ad un sub passivo.
400 W dovrebbero bastare per un ambiente normale.