Visualizzazione Stampabile
-
Tv 4k OLED o QLED
Buongiorno! Sto pensando all'acquisto di un nuovo TV da 55 in 4k.
Sono stato a MediaWorld e hanno degli ottimi sconti che finiscono domani (red Friday).
Ci sono 2 modelli che mi hanno colpito positivamente ovvero:
https://www.mediaworld.it/product/p-...g-oled-55b9sla
https://www.mediaworld.it/product/p-...-qe55q90ratxzt
Il primo è un OLED di LG, mentre il secondo un QLED di samsung.
Per quanto riguarda LG, questo era l'unico modello che mi piaceva, mentre samsung ne aveva diversi. Quello linkato é il q90 dell'anno scorso, ma ci sono anche modelli del 2020 però q70 e q60. Il dipendente mediaworld mi ha detto che per lo stesso prezzo (circa) è meglio il q90 dell'anno scorso piuttosto che il q70 di quest'anno (poi mi direte voi in caso).
A primo impatto mi ha stupito di più l'OLED per via dei neri perfetti e la definizione anche se effettivamente, il video prova di samsung faceva ribrezzo quindi potrebbe essere anche quello che mi ha fregato.
Lui tra oled e qled mi ha detto senza ombra di dubbio oled, secondo lui é un altro mondo e mi ha fatto vedere le sfumature e riflessi dell'acqua che, a detta sua, il qled non riuscirebbe a riprodurre.
Io sono veramente molto indeciso. Ovviamente le tecnologie hanno entrambe dei pro e dei contro.
Quello che più mi preoccupa dell'oled è l'eventuale burn in. Anche se non sono esperto, mi sembrava un tema ricorrente quando si parlava di oled vs qled.
Del samsung mi piace anche di più l'interfaccia delle funzioni smart ma sopratutto la riproduzione di contenuti HDR.
Il mio uso va in quest'ordine: videogiochi, Netflix e blu ray 4k infine un po' di classica TV.
Voi per quale optereste? Se parliamo di prezzo pieno, il samsung costerebbe parecchio di più (praticamente 400 euro), mentre con questi sconti va a costare meno dell'LG. Non so se questo conti qualcosa ma ai miei occhi un tv che costerebbe 1800 euro, dovrebbe essere teoricamente migliore di uno che ne costa 1400. Però mi rendo conto che sono 2 tecnologie diverse e forse non vale il ragionamento.
Se ero convinto dell'oled, questo video che mostra l'hdr in azione, mi ha cambiato un po' le carte in tavola. Sul qled secondo me é superiore in ambito videoludico.
https://youtu.be/a-uL2hXA0Ww
Che dite? Grazie
-
Per me Oled tutta la vita,io ho un Lg C9 ed è perfetto,sui videogiochi è fantastico.
-
OLED lo devi vedere al buoi per valutarlo la 110%, i samsung hanno un sacco di problemi col HDR leggi nei post.
Citazione:
Se ero convinto dell'oled, questo video che mostra l'hdr in azione, mi ha cambiato un po' le carte in tavola. Sul qled secondo me é superiore in ambito videoludico.
da un video in SDR compresso su youtube è impossibile farsi un idea.
magari vedi qualche video fatto meglio
https://www.youtube.com/watch?v=Z_aAV7WU5n4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
OLED lo devi vedere al buoi per valutarlo la 110%, i samsung hanno un sacco di problemi col HDR leggi nei post.
da un video in SDR compresso su youtube è impossibile farsi un idea.
magari vedi qualche video fatto meglio
https://www.youtube.com/watch?v=Z_aAV7WU5n4
La cosa che mi preoccupa maggiormente è il burn in. Ho visto che è un problema ancora presente negli oled e sinceramente di dover stare attento a come usare la TV mi scoccia, soprattutto se penso alla cifra sborsata.
Non saprei, aspetto altri consigli.
-
https://www.lg.com/it/supporto/aiuto...-1399383015965
Cioè sta cosa mi allarma tantissimo. Per evitarlo bisogna cambiare canale altrimenti il logo delle stazioni televisive potrebbero causare il burn in.
-
Questa storia ricorrente del burn in per usi particolari facendo soo un'attenzione maniacale, con i videogiochi, con i bimbi in casa, sui loghi di canale 5 ... è francamente stancante. Cercati su internet solo chi ha fatto prove effettive ed in quali condizioni dopo quanto tempo un OLED si può bruciare. Sennò comprati un LCD e pace (che poi magari ti si rompa qualcos'altro ma il pannello è immacolato con i suoi difetti originari ti farà stare più contento)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AxeHorde
Ma leggete quello che linkate? In quell'articolo dice le stesse cose per gli schermi LCD
"Pannelli LED
Se visualizzi per troppo tempo immagini statiche quali: loghi di emittenti televisive, sottotitoli, menu a video, schermate di videogiochi oppure immagini del computer, queste potrebbero persistere temporaneamente o permanentemente. Accertati di non lasciare il fermo immagine sullo schermo per più di due ore e se possibile, ogni tanto cambia il canale sintonizzato.
Se utilizzi il formato immagine 4:3 per troppo tempo, questo potrebbe causare un fenomeno di ritenzione dell' immagine in prossimità dei bordi.
E' normale e potrebbe osservarsi anche per altri produttori."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AxeHorde
La cosa che mi preoccupa maggiormente è il burn in. Ho visto che è un problema ancora presente negli oled e sinceramente di dover stare attento a come usare la TV mi scoccia, soprattutto se penso alla cifra sborsata.
Non saprei, aspetto altri consigli.
qualsiasi TV compri tra 3-5 anni sarà vecchia ... burn in è l'ultimo dei problemi.
Se compri un OLED la TV(DVB) non la vedi più , passato un mese vedi solo VOD... non sopporterai più la pubblicità . Al limite vedi i TG.
-
Come ho scritto, a livello visivo mi ha colpito di più l'OLED. Sto semplicemente valutando. Ci sono tanti video su youtube che mostrano questo problema di burn in anche dopo 1 o 2 anni. La cifra è comunque importante, per questo chiedevo a voi.
Il q90 era il top di gamma dell'anno scorso, il B9 no. Per questo chiedevo anche quale poteva essere il migliore.
Ci sono tante correnti di pensiero, alcuni dicono qled meglio con i giochi in hdr, altri il contrario.
Il burn in è al momento la mia unica preoccupazione perché non ho la possibilità di cambiare tv spesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AxeHorde
Il burn in è al momento la mia unica preoccupazione perché non ho la possibilità di cambiare tv spesso...........[CUT]
nessuno ha possibilità di cambiare TV spesso ,ma anche quelle stanno diventando usa e getta.
Estendi la garanzia LG a 5 anni e stai apposto.
-
Quello che ti ho detto prima rimane valido. Non ti puoi basare su una persona che ha avuto il problema e lo dichiara ai quattro venti come fosse IL problema. Guardati le prove sistematiche per esempio di rtings https://www.rtings.com/tv/learn/real...d-burn-in-test . Se metti luminosità al massimo e vedi sempre lo stesso canale tipo CNN per 20 ore al giorno tutti i giorni dopo circa 4 mesi si brucia. Se intendi fare ciò non lo comprare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Quello che ti ho detto prima rimane valido. Non ti puoi basare su una persona che ha avuto il problema e lo dichiara ai quattro venti come fosse IL problema. Guardati le prove sistematiche per esempio di rtings
https://www.rtings.com/tv/learn/real...d-burn-in-test . Se metti luminosità al massimo e vedi sempre lo stesso canale tipo..........[CUT]
Stesso canale 20 ore al giorno ovviamente no, però a volte 3 o 4 ore mi capita la sera di guardare magari un canale, oppure giocando anche a playstation allo stesso gioco.
Ma di base, perché il samsung costa 1800 euro e l'lg 1400? Quale sarebbe la differenza?
-
-
Ok mi pare di capire che siete tutti per l'oled di lg. In pratica è l'oled meno costoso mentre il samsung era il top di gamma dell'anno scorso.
Vi chiedo un'ultima cosa. A livello di pure caratteristiche tipo hz, tempi di risposta ecc, siamo più o meno sullo stesso livello?
-
come unica tv tutto fare meglio il Samsung Q90R
se devi prendere l'OLED prendi il C9 (ma difficile trovarlo disponibile tra i vari sconti) , allora lì si che sei sopra al Q90R
conta tanto l'ambiente nel quale lo guardi e poi ovviamente i contenuti, l'OLED è migliore, notevolmente in ambito cinematografico, quindi se guardato nella giusta condizione di luce e con i giusti contenuti allora OLED, per uso misto, ma sopratutto se l'ambiente è tanto luminoso il Q90R è una miglior scelta
non sempre si ha l'opportunità di avere 2 tv con relativa stanza dedicata al home cinema
comunque entrambi sono delle signore TV, una però è un entry level OLED , l'altra è top di gamma del LED , e tutt'ora nel 2020 per quanto mi riguarda continua ad esserlo. Perciò come dicevo prima, se devi prendere OLED , fai un sacrificio e buttati sul C9 che non sbagli, tra le migliori TV del 2019 se non la migliore...