Opinioni differenze nuovi marantz 5015/6015
Salve a tutti, entro fine anno ho deciso di fare un upgrade abbastanza decisivo al mio impianto ed essendo periodo di lancio dei nuovi modelli 2020 mi sono documentato su che brand scegliere, visto che, vorrei passare dal mio Yamaha RX-V474 ad un denon/marantz e leggendo le piccole migliorie presenti ho deciso per il marantz.
E' anche vero che anche Yamaha sta per lanciare i nuovi modelli secondo me (e non solo) è qualitativamente inferiore e indietro a livello di software dei sintoampli.
(ho tutto l'HT di diffussori yamaha ns555, nsc444, ns333) e comprerò le jamo atm50 per il dolby atmos.
Mi sono poi scaricato dal sito tutte le feature di entrambi i nuovi modelli SR 5015 e SR 6015 e le ho confrontate dettaglio per dettaglio.
Le riassumo qui:
Il 6015 ha in più:
- IMAX enhanced
- 11.2 canali processabili contro 7.1
- 9 amplificatori discreti contro 7
- terminali RCA oro
- clock jitter reducer
- audyssey XT32
- audyssey LFC
- 7 ingressi HDMI contro 6
- DSD audio
- 3+1 ingressi compositi contro 2+1
- HDMI out 3 contro 2
- 6+1 ingressi analogici contro 4+1
- 7.1 multichannel input
- 10w di potenza in più su 2ch
- Pannello frontale in metallo
Ed adesso il domandone: da listino ufficiale queste differenze valgono i 300 euro di differenza tra i due? Tanto anche se lo street prive magari sarà diverso cmq sia uno costerà più dell'altro...
A voi la palla!! :)