Visualizzazione Stampabile
-
Primo e Nuovo Sistema HT
Salve a tutti,
Posto subito una piantina di massima della zona Divano TV in Sala... preciso che si tratta di mansarda quindi dove sta la TV l'altezza massima è 210cm mentre dove sta il Divano l'altezza massima è 270cm.
https://i.ibb.co/XZvfXBv/Casa.png
Il mio intento è migliorare il piu' possibile l'audio della TV (LG 55UK6400) che a mio modesto parere risulta insufficiente, specialmente d'estate con le finestre aperte (e quindi rumore da fuori) facciamo fatica a distinguere chiaramente i dialoghi.
Vorrei escludere le Soundbar in quanto ho letto pareri molto discordanti... e spendere 500€ per migliorare solo di poco la situazione mi sembra insensato.
Vorrei quindi affacciarmi al mio primo vero Sistema HT.
Non voglio spendere cifre esagerate e per l'utilizzo che ne faccio non mi servono gli ultimi ritrovati tecnologici... pensavo ad un AVR economico da abbinare a due torri frontali + canale centrale, fare quindi un sistema 3.0.
Il mio pensiero è che con un sistema del genere surclasso in tutto e per tutto l'audio integrato della TV (e anche qualsiasi Soundbar) pur essendo un setup "economico".
Cosa ne pensate? con 1000€ o poco di piu' potrei riuscire nel mio intento? il Sub è importante? o comunque gia cosi' sarebbe un abisso rispetto a prima?
Di AVR conosco solo i nomi delle varie marche e niente di piu' sono un completo inesperto... mentre per le casse so che le Indiana Line sono ottime per chi non vuole spendere grandi cifre... o cè di meglio ancora di piu' economico?
Grazie a tutti
Edit:
Dimenticavo, le sorgenti sono Blu-Ray 4K piu' quasi tutti i servizi streaming stile Netflix quindi con Audio 5.1
-
Il sub è importante, in questa importanza c'é una grossa componente soggettiva (scherzando parlo di un "club del 1000W", appassionati con sub-monstre anche in ambienti di dimensioni contenute), il budget è purtroppo contenuto (in pratica rinunci solo alle casse posteriori che sono le più economiche) cosa che indurrebbe alla consueta ricerca di prodotti in offerta e soluzioni low-cost con una scelta abbastanza ristretta tra soluzioni diverse.
-
Ciao Febyo. Sono piu o meno nella tua stessa situazione.. e mi stanno consigliando al meglio..... Non sono assolutamente un esperto... ma in questo periodo ho letto abbastanza.. e rotto le scatole a tutti qui sul forum.. :D Partendo dall'ampli... io sono partito dal Denon 2400H perchè in offerta ... ora purtoppo è salito ma ti indico due alternative
Denon 1500H a 350,00€ https://www.amazon.it/DENON-AVRX1500...e-deals&sr=8-6
Denon 1400H a 300€ https://www.amazon.it/AVR-X1400H-Sin...-deals&sr=8-11
Sono entrambi ottimi amplificatori che hanno già il sistena di autocalibrazione audissey... sono praticamente identici... il 1500h è più nuovo di un anno e ha l'ingresso Phono.. ma sono entrambi su Amazon Warehouse Deals.. quindi hanno piena garanzia...
Per gli altoparlanti.... ti consiglio di controllare l'usato nella tua zona... se hai modo di poter ascoltare non è una cattiva idea( beato te, io qui non ho nessun negozio con sale ascolto purtroppo ) e cmq guarda il post dove mi stanno sopportando e aiutando https://www.avmagazine.it/forum/10-d...i-x-un-neofita
Ci sono già ottimi spunti visto che la nostra situazione è simile.... ;)
-
Grazie per le risposte ragazzi, hai proprio ragione Ame79 siamo nella stessa identica situazione... cerco un qualcosa di economico che permetta la visione di film senza dover continuare ad alzare ed abbassare il volume.
Ora sto leggendo i link che mi hai indicato... e cosa importante vorrei cercare di capire se è fattibile fare a meno del Sub per il mio tipo d'utilizzo... nel senso passare dall'audio della TV ad un sistema 3.0 con due torri più centrale mi sembra gia un bel passo avanti...
-
Tutto è utile niente è indispensabile... se inizi a costruire un impianto multicanale un po’ alla volta il sub può seguire il fronte anteriore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Feybio
... un sistema 3.0 con due torri più centrale ...
Dando per scontato che inizierai senza subwoofer e che anche così il primo impatto potrebbe essere, come quasi sempre capita, decisamente positivo, sul punto subwoofer puoi decidere con calma, la decisione - nel contesto dato - dipende molto dalla frazione di film con audio "importante" (per lo più film d'azione) sul totale degli ascolti e quanta importanza dai agli effetti. Guardando (per dire) un film romantico è normale che il sub sia spento tutto il tempo, poi capita una scena in cui lui e lei vanno in discoteca ed allora si risveglia e pensi "toh, guarda, ho anche un subwoofer!). Ma guardare quel film in particolare senza sub sarebbe esattamente la stessa cosa.
-
Sintoamplificatore Denon AVR-X1600H (venduto e spedito da amazon.de a 375 €)
Frontali Indiana Line Tesi 561 (480 € circa)
Centrale Indiana Line Tesi 761 (160 € circa)
o in alternativa
Frontali Klipsch RP-500M (406 € vendute e spedite da amazon.de)
Centrale Klipsch RP-500C (335 € come sopra)
Il subwoofer lo prendi in un secondo tempo, se ne senti l'esigenza: visti i metri quadri del tuo ambiente d'ascolto, te ne serve uno bello grande (minimo 12") e dall'ottima amplificazione, se vuoi avere dei buoni risultati. Ti consiglio di non sottovalutare questo componente, secondo me fondamentale in un impianto home theater.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Sintoamplificatore Denon AVR-X1600H (venduto e spedito da amazon.de a 375 €)
[CUT]
WOOOW 375€ è regalato....... da prendere al volo..... :sbav:
-
Credo si debba pagare la spedizione e che l'iva venga ricalcolata con l'aliquota italiana (poca roba)... se comunque alla fine il prezzo resta 375 tanto meglio!
-
Io non ne capisco nulla ma a quella cifra comprerei immediatamente dal mercatino di questo forum impianto di thesaggio con doppio sub jamo 660.... sembra una bomba...
Purtroppo per me ho pensato come fare ma nisba, i miei spazi sono sfavorevoli.
https://www.avmagazine.it/forum/86-v...83#post5066983