Sound blaster Z e audio Dolby Atmos
Buongiorno, scrivo qui nella speranza di colmare la mia gigantesca ignoranza sulle tematiche audio.
Possiedo un PC che monta una Sound Blaster Z alla quale è collegata una normalissima cuffia stereo tramite i normali jack da 3.5 per audio e mic.
Navigando ho scoperto che sullo store di microsoft è presente l'applicazione Dolby Atmos (applicazione a pagamento perchè usa la licenza dolby Atmos) che permette di "emulare" partendo da un segnale stereo la spazialità dell'Atmos su Windows 10 (tralsiamo per un momento la qualità del risultato che si andrebbe ad ottenere).
Il programma offre una prova di 7 giorni, dopo di che va acquistato per 17 euro.
Ora iniziano i miei dubbi: la mia scheda audio non dovrebbe supportare la codifica Dolby Atmos dal momento che quando uscì, Dolby Atmos ancora non esisteva.
Quello che mi chiedo è:
1) possibile che il programma scaricato Dolby Atmos si occupi di fare tutta l'elaborazione della parte audio demandando alla scheda solo l'output verso le cuffie? In questo caso il fatto che la scheda sia vecchia non avrebbe impatti sul fatto che non supporta Atmos dal momento che se ne occuperebbe un programma esterno.
2) se io facessi uscire dalla porta ottica SPDIF il segnale audio (verosimilmente elaborato con il programma Dolby Atmos), per arrivare alle mie cuffie che hanno jack da 3.5 dovrei usare un convertitore DAC da ottico a analogico, questo DAC potrebbe influire negativamente sulla qualità del segnale in uscita dalla porta ottica? Ho visto che questi convertitori stanno sui 15-20€, quindi il DAC è davvero qualcosa di elementare.
Come vedete ho idee parecchio confuse, vorrei aprire un discussione su questo argomento per chiarirmele