Combo inutile, a mio avviso, bd+dvd interlacciato e non progressivo...
...che delusione, peraltro inspiegabile, per un film che meritava un trattamento senz'altro migliore...:cry:
Visualizzazione Stampabile
Combo inutile, a mio avviso, bd+dvd interlacciato e non progressivo...
...che delusione, peraltro inspiegabile, per un film che meritava un trattamento senz'altro migliore...:cry:
Che vergogna. L'unica spiegazione che mi viene a mente è quella del risparmio a tutti i costi. Hanno lavorato un solo master HD interlacciato (molto probabilmente a 50 Hz) che andrà bene per la TV , canali satellitari e forse anche streaming.. Sempre peggio.....
Il cinema italiano sempre più in declino che guarda solo alla dimensione "film per la TV". E pensare che dominavamo un tempo...
Che schifo. Resto basito. Avevo fiducia nella EAGLE. Invece ultimamente ho notato che chi mette impegno nei prodotti ( anche dvd inediti) è la MUSTANG.
Proporre nel 2020 un blu ray con video interlacciato è inaccettabile. Avrebbero fatto meglio a non pubblicarlo e proporre solo il DVD. Mi dispiace per Gu61 che lo ha acquistato sulla fiducia (avrei fatto altrettanto) considerando la serietà di Eagle. Evidentemente non c'è mai da fidarsi... Altra considerazione. Spero si tratti di un caso isolato ma questo titolo sta ad indicare come per certi titoli le economie di produzione possono essere pesantemente influenzate dal mercato sempre più indirizzato verso lo Streaming e la TV dove la qualità audiovisiva dei programmi è molto più bassa. Un solo master video per risparmiare finalizzato per il digitale con buona pace dei dischi blu ray e della qualità.
Hammament é prodotto dalla 01 Distribution. La Eagle lo distribuisce soltanto.
Ah ecco.....mi sembrava strano infatti.
Chiedo scusa alla EAGLE. :)
Nb grazie per la precisazione. :)
Spesso i film 01 sono anche affetti da gamma errata, sempre per avere un unico master probabilmente. Mi pare che per il cinema digitale infatti 2.6 sia lo standard.
Non c'è dubbio che uscite di questo genere danneggino tutto il settore. I filmmaker coinvolti nel progetto dovrebbero occuparsi delle edizioni Home Video e non i produttori-distributori.