La mia stanzetta dedicata!! HT Edition
Salve a tutti,
sta finalmente per arrivare il mio primo proiettore da mettere nella stanzetta dedicata all'Home Cinema, un Acer M550BD, scelto grazie l'aiuto di preziosi e gentili frequentatori di questo forum, adesso devo però pensare al discorso audio, e quindi mi trovo a chiedere aiuto in questa sezione, per indirizzarmi verso la scelta giusta per il mio primo HT!!
Riporto integralmente dal precedente post i dettagli della stanzetta:
"La misure di massima della stanza sono 4,2mt x 3,8mt, il soffitto alto 2,70mt realizzato con pannelli quadri di fibra minerale 60x60 (tutto nero opaco), le pareti le ho verniciate tutte di nero opaco, sulla parete di proiezione ho pitturato lo schermo, considerando un 100" (221cm di base) in RAL7038 opaco, con cornice inferiore a 100cm da terra ed il punto di osservazione sul divano a circa 3,9mt.
Nella stanza è presente una finestra, che ho intenzione di coprire con una tenda fonoassorbente, 5 pannelli fonoassorbenti 60x120 (2 per parete, 1 sulla parete con la tenda), 8 tube bass traps Ø40 x 120 disposte una sopra l'altra nei 4 angoli della stanza, come a formare delle colonne.
Il pavimento l'ho rivestito con un tappetino isolante e del pvc effetto legno, ed ho la possibilità di far passare senza i problemi i fili da una parte all'altra della stanza, sia da terra che con i satelliti.
(un piccola piantina disponibile nel post originale https://www.avmagazine.it/forum/120-...72#post5036072 )"
Detto ciò, vorrei chiedervi di aiutarmi nella scelta di un'impianto HT 5.1 considerando:
- Budget approssimativo: 800/1000€
- Possibilità di avere almeno 3 ingressi HDMI;
- Buona praticità di utilizzo: (me la cavicchio con l'elettronica, ma non sono assolutamente "studiata" nel campo audio, quindi configurazioni complicate potrebbero rappresentare un problema.. qualcosa che si riesca ad autocalibrare sarebbe perfetto, o almeno semplici da fare!!:rolleyes:)
- Non ho problemi di vicini fastidiosi od eventuali altre lamentele
- Se possibile non lasciare indietro qualche componente, considerando l'eventualità "poi lo ricompri più buono in futuro"
- Dedicato principalmente alla visione di film, raramente alla musica.
Chiudo ammettendo che ero orientata nel comprare qualche pacchetto preassemblato tipo i Sony, Samsung, o simili che si trovano in giro, ma prima di fare scelte avventante ho pensato di chiedere a voi, sicuramente più esperti, perchè mi piacerebbe tanto avere un'impianto assemblato, ma sono certa che, facendo sola, sbaglierei tutti i voltaggi delle casse, il sub attivo o passivo, e tutto il resto! :cry: .
Qualora però con il budget limitato che ho (purtroppo al momento questo è), sia l'unica scelta ammissibile (un preassemblato) vi chiedo di orientarmi verso qualcosa di valido.
Ripeto, non sono un'esperta, e non ho un'orecchio allenato.. mi piacciono però i dettagli del suono, la percezione dimensionale, sentirmi immersa nella visione dei film e "l'emozione del wow" quando c'è qualche bell'effetto speciale!!
Grazie a tutti, in anticipo, per la disponibilità, scusate eventuali errori o carenze di informazioni, nel caso vi risponderò subito con ciò che manca!! :) :) :)
"MODIFICA"= ho appena visto su amazon questi set completi Onkyo , cosa ne pensate?
1)
https://www.amazon.it/dp/B07QNKP4GX/...90&sr=1-1&th=1
2)
https://www.amazon.it/Onkyo-HT-S5915...tronics&sr=1-1
Alessia.