Consiglio attraezzatura per scuola
Ciao a tutti. Lavoro in una scuola che è da diversi anni completamente digitale.
Ogni studente ed ogni docente è dotato di ipad.
Abbiamo ormai eliminato la necessità di LIM o schermi touch poichè ogni docente usa il suo ipad con la apple pencil come lavagna trasmettendo wireless all'apple tv che è collegato al proiettore.
In questo momento abbiamo nelle nostre aule proiettori abbastanza vecchi con risoluzioni basse (WXGA 1280*800) e massimo da 3000 lumen.
Nelle aule più luminose i proiettori faticano molto, ed anche la risoluzione ormai non aiuta.
Ci troviamo a dover pensare a nuove aule e dunque a dover scegliere i nuovi proiettori....o schermi!
Siamo indecisi dunque tra proiettori e schermi (non touch..ma semplici tv).
Proiettori
Vantaggi: assenza di riflessi, versatilità
Svantaggi: costo (in caso di proiettori full-hd laser, a ottica corta o ultracorta), luminosità in aule molto esposte alla luce
Tv (82 pollici)
Vantaggi: altissima definizione immagine (4k), luminosità, no manutenzione
Svantaggi: riflessi, dubbio sulla durata dell'elettronica
Quello che vi chiedo è:
1) Cosa mi consigliereste voi in base alla vostra esperienza nel campo della proiezione?
2) In caso di scelta di un proiettore, su quali caratteristiche mi consigliereste di orientarmi? Noi avremmo bisogno certamente di alta luminosità. Conviene oggi, per abbassare i costi, rimanere alla lampada piuttosto che pensare alla tecnologia laser?
Sapete che questi proiettori nella scuola sarebbero in utilizzo continuo per circa 6 ore al giorno.
Io ho visto questo modello della Optoma: https://www.optoma.it/product-details/zh406st
Secondo voi soddisferebbe i nostri requisiti, soprattutto quello della luminosità in ambienti molto esposti a piena luce del giorno?
Come budget, vorremmo rimanere sui 2000 euro circa a pezzo.
Grazie di cuore