Ho rispolverato un vecchio giradischi yamaha,all'inizio tutto ok,ma adesso quando finisce il disco ,il braccio torna a posto ma il piatto continua a girare,devo staccare le corrente per fermarlo.Avete qualche soluzione?
Visualizzazione Stampabile
Ho rispolverato un vecchio giradischi yamaha,all'inizio tutto ok,ma adesso quando finisce il disco ,il braccio torna a posto ma il piatto continua a girare,devo staccare le corrente per fermarlo.Avete qualche soluzione?
Certo: apertolo (a volte basta togliere il piatto, altre volte bisogna comunque accedere dal fondo), basta verificare che tipo di rilevatore utilizza per verificare la posizione del braccio: meccanico (con rinvii e leveraggi vari, a volte si sfrutta la rotazione del piatto per azionare i movimenti necessari), ottico (tramite fotocellula o equivalente pià moderno), magari magnetico (ampolla reed e magnetino) o varianti.
Identificato questo devi procedere di conseguenza: rilevare eventuali giochi nel movimento o disallineamento di qualche rinvio, nel caso di dispositivo meccanico, oppure verifica del fotodiodo e/o relativo diodo emittente (o, se molto vecchio, fotocellula e piccola lampadina) nel caso di sistema ottico, in questo caso ci sarà da verificare anche le relativa elettronica, discorso che vale, con le opportune varianti dovite al diverso tipo di sensore, anche nel caso di rilevamento magnetico (ma è molto raro).
Come vedi nulla di particolarmente complicato, semmai, nel caso di guasto meccanico o usura di qualche parte, sarà difficile trovare il ricambio, a volte si può provare a ripristinare/ricostruire l'originale, ma li si deve vedere caso per caso e decidere anche se vale la pena.
Non è comunque un intervento complicato, non si può certo dare una linea di condotta stando a distanza e non avendo una sfera di cristallo in cui compaia la descrizione del guasto, ma si deve agire in base ad una analisi preventiva.
Nel caso non conoscessi bene quel particolare modello sarebbe utile procurarsi il manuale di servizio, sapendo già come funziona il tutto e su quale parti concentrarsi risparmi del tempo.
E' ipotizzabile che ci sia un interruttore (meccanico o elettronico) azionato dalla posizione del braccio, magari si è spostato e non viene più azionato, ma, come ho scritto, basta verificarlo e questo lo puoi fare solo tu.
Per me quello che hai scritto è ostrogoto,sono negato in materia,comunque il modello è P-550.
Lo so, ma era per farti capire che la tua domanda non può avere una risposta semplice.
Non ha molto senso chiedere diagnosi a distanza, anche se devo purtroppo constatare che ultimamente sta prendendo piede chiedere aiuto per guasti tecnici, sovente descritti con due parole del tipo: "ha smesso di funzionare, cosa può essere?" (non me lo sto inventando, molti messaggi sono di questo tipo, alcuni con la variante "Prima funzionava, poi ha smesso").
E poi a che scopo? Se si è in grado poter intervenire non si farebbe certo la domanda nel forum, se la si fa è perchè non si hanno le conoscenze tecniche necessarie, pertanto, oltre al fatto che non si può quasi mai fare una diagnosi seria e attendibile a distanza, anche se qualcuno ti fornisse la soluzione solitamente non è del tipo "Prova a cambiare i cavi" risposta molto gettonata, ma richiederebbe sicuramente conoscenze ed abilità manuali che chi chiede aiuto sicuramente non possiede e non potrebbe certo fare lui l'intervento di riparazione.
Pertanto, fatti i soliti controlli: collegamenti stabili, fusibile intatto e poco altro, non si può fare nulla di più.
Probabilmente nel tuo caso c'è un problema meccanico, ma detto questo, che potrebbe anche essere una diagnosi completamente errata, tu non puoi fare altro.
Se ritieni valido il prodotto e lo vuoi utilizzare devi rivolgerti ad un tecnico o all'assistenza.
La realtà è questa.
Ho visto che è un modello a trazione diretta con regolazione elettronica della velocità, pertanto c'è parecchia elettronica all'interno, quindi la cosa si complica un pochino, se ti interessa questa è una discussione sui giradischi di quella serie con descrizione di alcuni problemi ed interventi, però principalmente riguardano il setup di testina e braccio, poi ci sono anche diverse foto.
https://audiokarma.org/forums/index....0-p-20.729001/
grazie mille,ma ho paura che dovrò tenermelo così.:cry:
Dopo un prolungato uso,funziona bene,si vede che aveva bisogno di rodarsi...