PROAC RESPONSE 2.5 nel 2020.. Ne vale la pena??
Ciao a tutti,
Sono passati più di 10 anni da quando accadde la magia al Top Audio e Video di Milano (sigh..) nella stanza ProAC.
Da appassionato, negli anni, ne ho ascoltati molti di diffusori, ma solo tre mi hanno colpito nel profondo: ProAC, Focal e dei diffusori esoterici con audio a 360° di cui non ricordo nemmeno il nome (ma tanto, visto il prezzo, così come le "grande Utopia", sarebbero rimasti solo... un'utopia!).
Nella stanza ProAC c'erano tanti diffusori, dai piccoli D18 a 2 vie, ai D28, ai tre vie D38 fino a quelli più grandi come i D80. [Ora non ricordo a memoria l'anno e le sigle (purtroppo), quindi potevano essere i D18 come i D15, so solo che avevano altoparlanti scanspeak.]
Comunque inizia l'ascolto e vengo davvero colpito dalla naturalezza, dalla spazialità, dai bassi corposi ma controllati e dagli alti perfettamente equilibrati. Zero stanchezza di ascolto. Finita la demo mi alzo e.. sorpresa!! Pensavo di stare ascoltando almeno i diffusori a 3 vie ed invece no, erano le "pulci". I D15 / D18 (purtroppo non ricordo). Quel "misero" due vie ha prodotto quel risultato fantastico. Prima o poi avrei dovuto averle, anche se due torri in quel momento non sapevo proprio dove metterle. Però eccomi qui, dopo oltre 10 anni, con finalmente una casa in arrivo che potrà ospitare due diffusori a torre. :)
Attualmente come diffusori principali utilizzo due bookshelf autocostruiti su progetto CIARE H03.9, che mi hanno saputo regalare buone soddisfazioni negli anni, soprattutto con l'avvento della correzione acustica (Dal primo DEQ2496 acquistato nel 2008, all'audissey del 2010, al dirac e tutto il resto) e inizialmente pensavo di mantenerli.
Però ho il tarlo in testa delle ProAC e ne ho trovate molte anche usate. Ho visto poi che negli anni tanti si sono sbizzarriti a clonare le ProAC Response 2.5 (che sono anche superiori pare alle D15/D18) e ci sono davvero tante informazioni.
La cosa mi tenta davvero tanto. E gli altoparlanti si trovano ancora.
Ma la vera domanda è... vale la pena, nel 2020, costruire da zero delle ProAC response 2.5? :)
https://lh3.googleusercontent.com/pr...HdmZQC98yHOAL2
Ditemi la vostra!