Visualizzazione Stampabile
-
Roksan K3...
alve,
dopo attenta e riflessiva valutazione, ho deciso di acquistare il Roksan K3 per le mie B&W 603 S6. In precedenza avevo un ottimo Denon 1560 ( ora qualcuno avrà da ridire
) in tutti i sensi, ma che in sinergia con le B&W dava un suono si raffinato, potente, ma un po' troppo loudness se vogliamo, tarpando un po le ali alle frequenze più alte, forse credo anche per via che le mie inglesi non hanno un tweeter molto in evidenza ( oppure ho perso qualche db data l'età..sigh!) ma soprattutto, avendo all'attivo una 30ina di anni di onesto lavoro, non ero molto tranquillo circa l'affidabilità. Il budget era di poco più di 1000 euro, e le alternative erano un Norma IPa 100 usato di 10 anni oppure un ampli nuovo magari meno performante ma almeno con garanzia di due anni. Credo di aver fatto la scelta giusta, sia perché essendo nuovo sono più tranquillo, sia perché è molto sfruttabile anche dal resto della famiglia avendo inglobato il bluetooth che tra l'altro non credevo funzionasse così bene anche con file scadenti. Riguardo al suono posso dire ancora poco visto che mi insegnate che gli ampli debbono avere il loro rodaggio...ma sulle prime ho notato con piacere che le mie orecchie sono ancora buone, difatti oltre ad un ampliamento del fronte sonoro (ora le B&W spariscono) e ad una riscoperta di dettagli musicali prima nascosti, specie nelle voci ( Randy Crawford era lì davanti a me con le sue sfumature canore...) come potenza, dinamica ed impatto ho guadagnato qualcosa, specie nei frequenze basse, ora più intellegibili e meno gonfie. Leggendo qua e là l'unico difetto che avevo riscontrato era sulla manopola del volume che secondo i recensori, traballava mentre roteava, oltre a non essere molto preciso a bassissimo volume ...boh il mio non lo fa, magari l'hanno modificato. Sicuramente il Norma sarebbe stato di un altro livello, ma non è detto migliore come sinergia, essendo molto neutro e preciso. Il Roksan mi sembra abbastanza equilibrato e neutro, ma non asettico. Quindi posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto, magari solo perché è nuovo rispetto al "vecchio" Denon che magari abbisognava di qualche revisione, ma che mi auguro possa darmi le stesse soddisfazioni nel tempo. Spero che il mio post possa essere di aiuto ai futuri interessati, ciao.
-
Con Roksan non sbagli ottimi amp ......complimenti per l'acquisto
Saluti Eugnio
-
Ce l'ho anch'io nel mirino...ma vorrei aspettare un attimo e magari andare oltre a quota 2000.....Rega Elicit per esempio....maaaah ...e siamo sempre li......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
Ce l'ho anch'io nel mirino...ma vorrei aspettare un attimo e magari andare oltre a quota 2000.....Rega Elicit per esempio....maaaah ...e siamo sempre li......
Ci avevo fatto un pensierino anch'io, ma avendo avuto in precedenza il vecchio modello di Candy lo conoscevo meglio...credo che sia più equilibrato così l'impianto, oltre al fatto che col rock-pop che ascolto in prevalenza, il Roksan è più adatto. L'Elicit merita di più ed altro genere musicale credo...più morbidezza, maggiore, dettaglio, raffinatezza.In bocca al lupo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
advanced58
il Roksan è più adatto. L'Elicit merita di più ed altro genere musicale credo...più morbidezza, maggiore, dettaglio, raffinate..........[CUT]
Beh in questo caso il roksan caspian m2 un'altro mondo rispetto al fratellino K3
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Geggio66
Beh in questo caso il roksan caspian m2 un'altro mondo rispetto al fratellino K3
Così dicono...beh costa pure il doppio e non ha la scheda phono, e pare che a basso volume non rende.
-
Mi piacerebbe sentire la serie Black di Roksan...
-
a quel prezzo si apre un mondo.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
advanced58
, e pare che a basso volume non rende.
Mmmm questa mi è nuova anche se sono passati diversi anni lo ricordo molto ben suonante e leggendo in giro non ho letto lamentele relative alla resa a basso volume
Poi se ti serviva qualcosa che avesse ingressi phono e bluetooth allora è un'altro discorso
Saluti Eugenio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Geggio66
Mmmm questa mi è nuova anche se sono passati diversi anni lo ricordo molto ben suonante e leggendo in giro non ho letto lamentele relative alla resa a basso volume
Poi se ti serviva qualcosa che avesse ingressi phono e bluetooth allora è un'altro discorso
Saluti Eugenio
Non ricordo dove l'ho letto, comunque in rete, forse su Melius...? Comunque non sto a criticare Il Caspian, anzi soltanto , sempre per averlo letto da qualche parte , ha tutto un altro suono dal K3, ecco perchè poteva anche non piacermi con i miei diffusori spendendo di più sul nuovo e rischiando sull'usato. Come dicevo il suono del K3 anche se migliorato, è simile al Kandy che avevo, venduto perchè "anziano e mal funzionante sul remote. Inoltre mi serviva il phono,ecco perchè avevo trovato anche il Norma (1500 euro usato), però sull'usato, a meno di non conoscere bene il venditore o il negoziante che ti da garanzia, non spendo più di 500 euro a scatola chiusa. Curioso è il fatto che quando si acquista un ampli o un prodotto di medio livello, era sempre meglio acquistare il prodotto di livello superiore...specie parlando di Roksan c'è sempre ilCaspian che esce fuori, e grazie al tubo!Allora perchè non prendere la serie Black? Certamente non ho acquistato il miglior ampli del mondo, però lo stesso si fregia di parecchie ottime recensioni, chissà perchè...? Ognuno fa i conti col proprio portafogli, e soprattutto l'importante è essere soddisfatto del proprio acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
advanced58
Così dicono...beh costa pure il doppio e non ha la scheda phono, e pare che a basso volume non rende.
Il basso volume non e' neanche da K3 e tanti integrati di oggi che, in compenso, tendono a "disunirsi" meno rispetto agli ampli del passato a volume elevato poiche' maggiormente dotati in corrente.
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
advanced58
Non ricordo dove l'ho letto, comunque in rete, forse su Melius...? Comunque non sto a criticare Il Caspian, anzi soltanto , sempre per averlo letto da qualche parte , ha tutto un altro suono dal K3, ecco perchè poteva anche non piacermi con i miei diffusori spendendo di più sul nuovo e rischiando sull'usato. Come dicevo il suono del K3 anche se m..........[CUT]
Il K3 per quel che offre e quel che costa e' senz'altro uno dei migliori amplificatori presenti sul mercato nella propria categoria di appartenenza, non dubito che il Caspian sia di qualita' superiore poiche', pur essendo meno potente, senza bluetooth e senza stadio
Phono costa parecchio di piu'....insomma: ai suoi tempi il Denon pma 1560 era uno dei migliori della propria categoria ma la Denon aveva pure in catalogo il meno potente e meno "completo" pma s10II che costava molto di piu'....non sarebbe stato serio da parte loro se come prestazoni sonore e costruttive fossero stati allo stesso livello...
SALVO.
-
Appunto Salvo...
il mio post voleva solo essere di aiuto per coloro che volessero acquistarlo o fossero interessati, tutto qui, i confronti con altri apparecchi non mi interessano. I consigli li chiedo sempre prima e tu lo sai..poi valuto, decido e mi muovo. Comunque vi ringrazio per le vs partecipazioni.
-
No per carita ....forse mi sono espresso male e chiedo scusa ma la mia citazione è stata fatta in quanto si e' tirato fuori il Rega e ampli piu costosi per quello ho tirato fuori il Caspian
Sono d'accordassimo con te infatti sono stato il primo a complimentarmi per l'acquisto e concordo con il fatto che il K3 nella sua fascia di prezzo è imbattibile poi chiaramente c'è sempre di meglio come hai giustamente detto con il portafogli pieno
Saluti Eugenio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Geggio66
No per carita ....forse mi sono espresso male e chiedo scusa ma la mia citazione è stata fatta in quanto si e' tirato fuori il Rega e ampli piu costosi per quello ho tirato fuori il Caspian
Sono d'accordassimo con te infatti sono stato il primo a complimentarmi per l'acquisto e concordo con il fatto che il K3 nella sua fascia di prezzo è imbattibi..........[CUT]
Sì, nessun problema, ciao.