Salve a tutti ho un impianto così composto casse indiana line tesi 261+ marantz pm 6006, poi ho un vecchio cd piooner pd 703 con ottica rovesciata e una radio base piooner. Che cosa potrei migliorare?
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti ho un impianto così composto casse indiana line tesi 261+ marantz pm 6006, poi ho un vecchio cd piooner pd 703 con ottica rovesciata e una radio base piooner. Che cosa potrei migliorare?
Io non amo le indiana line sopratutto con Marantz ... quindi un pensiero a diffusori diversi lo farei ma è un miglioramento potrebbe richiedere un certo impegno economico per fare la differenza.
Potresti pensare all'introduzione della musica liquida e a un DAC che ti permettere di migliorare anche il CD.
Ciao
Luca
Alcuni spunti:
>passare a casse a torre della stessa serie
>cambiare marchio per le casse restando in quella fascia di prezzo (Q-acoustics?)
>regalarsi casse bookshelf più care (monitor audio silver?)
>restando su casse bookshelf considerare un subwoofer anche minimalista
Comunque anche io sarei per esplorare il mondo della musica liquida, per quanto possa essere appagante ascoltare i vecchi CD con un impianto nuovo, a meno di non avere una discoteca ultracompleta trovo più emozionante ascoltare musica nuova con impianto vecchio. Certo gli abbonamenti streming sono cari e le web radio un mondo da interpretare (altrimenti si finisce anche lì ad ascoltare la stessa radio dal web invece che da FM).
Cosa c'è che non va non ti piace del tuo setup?
hai un minimo di cablaggio adeguato?
Allora vi dico cosa ne penso , sec me il marantz non va male per il tipo di musica che ascolto io, italiana, melodica,pop, hi pop,commerciale,allora se il suono è troppo asciutto non mi piace ho trovato un compromesso che mi soddisfa dove c'è la pulizia del suono assieme a un pò di morbidezza del basso faccio fatica a spiegarvi con questi generi un suono troppo asciutto non mi piacerebbe, un difetto che sento che il basso è morbido ma gli manca un pò di controllo ma saranno sicuramente le casse tesi, cmq il marantz non va male sec me è musicale io venivo da un technics su600 a class più "asciutto" con basso più profondo però sec me va meglio il marantz il suono è più pieno e ricco di dettagli,sec me dipende anche dai generi e dalla posizione dei diffusori io li ho in alto rivolti un pò verso il basso e cmq non vanno male. Allora i cd nuovi di oggi più o meno siamo lì rispetto al mio? Forse una radio nuova con qualche funzione in più per utilizzare ogni tanto nuove funzioni tipo chiavetta ,Bluetooth, e una ricezione un pò migliore questa piooner non è un gran che un pò macchinosa. Un ultima cosa ma l'uscita coassiale serve per collegare un dvd o blu ray? Ah anche i cavi dietro sicuramente saranno da mettere più buonini o dei rca base.
Il collegamento coassiale è considerato preferibile a quello ottico ma non ricomprerei il lettore CD solo perché manca.
Dalla revisione della cavetteria a meno che non ci sia qualche difetto evidente non mi aspetterei miracoli.
Radio: se la gamma fm nella tua zona è disturbata (=troppe stazioni che si disturbano reciprocamente) potresti considerare la radio DAB ma al momento le stazioni sono una trentina e la qualità intrinseca (slavo il fatto che disturbi non ce ne sono) è praticamente la stessa dell' FM.
La mia radio Piooner(F204RDS)non lo so quando cambio le stazione è lenta e non ha dei tasti che ricercano anche un pò automaticamente le stazioni più forti,giro la rotella e prende qualcosa, per carità andare va ma non mi sembra un gran che di tutti i pezzi che ho è quello che mi soddisfa di meno ,poi le nuove non so come sono, domanda hanno chiavetta , bluethood,interagiscono col telefono ?Vedo che fanno anche i lettori nuovi con queste funzioni ma il mio lettore come avete detto non conviene cambiarlo.
Modelli che mi consigliate?
un piccolo upgrade dei cavi lo farei
Come componente hi-fi il sintonizzatore "puro" sembra sparito. Si fanno sintoamplificatori (pochi a 2 soli canali), mini hi-fi, apparecchi radio commerciali e tutti possono avere bluetooth, USB, interfaccia di rete e quant' altro ma sintonizzatori (senza cioè la parte amplificazione) non mi capita di vederne (se non qualcosa di molto commerciale). Aggiungo che i pochi sintoamplificatori stereo non sono molto (o per nulla) considerati quindi la qualità del reparto amplificazione è tutta da scoprire.
Un bel DAC tipo Dac Magic 100 ed un bel cavo coassiale digitale per fare resuscitare il lettore cd, se poi il suono non ti soddisfa ancora vedi se riesci a collegare con usb o cavetto ottico un PC al Dac ....amplieresti i tuoi orizzonti musicali e miglioreresti la qualita' della sorgente ( FLAC ). Se non sarai ancora soddisfatto dovrai sostituire i diffusori, con poca spesa non e' difficile migliorare...cosi' con vari step sino ad avere un impiantino accettabile che ti permettera' di ascoltare meglio la tua musica.
Ok il dac per quanto riguarda al miglioramento del suono ,e per il discorso così per comodità intendo già ho tanti cd e ascolto quelli però delle volte mi piacerebbe così per connettere il telefono via bluethood o una chiavetta tanto per avere più alternative, esiste una radio che oltre a fare la radio ha anche queste cose? Vedo che anche alcuni cd di oggi hanno entrata per chiavetta ecc ecc.... Ma visto che il mio cd non suona male se ci fosse una radio appunto la potrei valutare di prendere. Qualcuno che le ha provate che funzioni hanno oltre alla radio fm?
spotify o simili e sei a cavallo
No scusa l'gnoranza ma ora non conosco per niente le elettroniche di oggi, allora questo magic 100 è un convertitore ok, invece un sintonizzatore tipo rotel t11 o t14 con questi non riesci a fare un pò di tutto? Chiavetta usb, bluethood,spotify ecc ecc? Il suono ora non è male per ora può andare