Acquisto home theatre 5.1 max 1500 euro (aiuto per non esperto)
Salve a tutti :)
Ho piacevolmente scoperto di essere iscritto al forum da 7 anni,
lo seguo per vari argomenti ma non ho mai pubblicato.
Ho bisogno di un consiglio importante (e anche magari di qualche delucidazione)
sull'acquisto e installazione di un impianto home theatre 5.1.
Ho comprato casa e voglio avere, nel salotto, un sistema audio video abbastanza decente,
con un suono di buona qualità ma senza grandi pretese. Non sono un esperto audiofilo,
considerate che anche sentendo alcune soundbar di 200 euro trovavo il tutto alquanto gradevole.
Il mio budget è di 1000 euro, volendo posso arrivare a 1500-1600-1700, ma non oltre questo
(non per questioni di possibilità, semplicemente non voglio spenderci altri soldi,
quindi non consigliamo prodotti che vadano oltre questa cifra).
Sarà lungo, cercando di descrivere tutto al meglio, ma spero mi seguiate.
AMBIENTE: salone di circa 50 metri quadrati, metà del salone è adibita al cinema (tv - divani - tavolino)
e la metà posteriore a sala da pranzo (tavolo con sedie). Due lati su quattro della stanza (immaginate un rettangolo
di 9 x 5.5 metri) sono composti da vetrate, sul lato lungo le stesse sono oblique. La tv verrà ancorata ad una parete in mattoni forati. Dietro questa parete ci sarà la cucina con pensili in un ambiente di circa 20 metri quadrati.
I divani saranno disposti ad U intorno al televisore, vorrei che in tutta la zona divani ci fosse un buon audio,
ma la cosa fondamentale è che si senta bene per due persone collocate frontalmente rispetto alla TV.
Inoltre, quando capiterà di pranzare al tavolo (posto dietro la zona tv, quindi lontano dall'ambiente dove collocherà l'impianto, vorrei si sentisse lo stesso. Provo a spiegarmi meglio: Se usassi la tv con le casse incorporate,
il suono che mi arriva a 6-7 metri dalla stessa non è malaccio. Spero che usando un impianto simile,
anche se esco fuori dal perimetro delle casse, spero di sentire decentemente la tv (tipo telegiornale)
VICINATO: nessun problema (credo), il piano di sotto sarà la mia zona notte e non ho altri vicini di pianerottolo. In pratica dal 10 piano del salone (ultimo piano del palazzo) i condomini più vicini sono all'ottavo e i solai sono realizzati con solette antirumore. Non voglio dare alcun alcun fastidio a nessuno, ad ogni modo non mi piace ascoltare le cose ad alto volume.
DESTINAZIONE D'USO:
- film e serie tv in streaming (25%)
- gaming su ps4 e futura ps5 (20%)
- tv in chiaro (20%)
- film in blu ray (10%)
- partite sy sky (10%)
- musica da youtube (5%)
- musica mp3 salvata su supporto fisico (1%)
- eventuale riproduzione di audio da smartphone (NON IMPORTANTE SE NON POSSIBILE)
Il budget lo ho scritto sopra. Ho la possibilità, e per me sarebbe la soluzione migliore,
di inserire i "diffusori" (si chiamano tutti cosi gli apparecchi che riproducono l'audio???) a muro,
potendo collocarli sia ai lati della tv, sia in eventuale controsoffitto, sia ai lati del divano,
ma ad ogni modo anche una soluzione esterna è gradita purchè non troppo impattante esteticamente.
Aspetto consigli :)